Con "Gran Finale" ecco tutti i dettagli della festa che Chicco Pellegrino regalerà al fondo italiano a fine stagione

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicol'evento

Con "Gran Finale" ecco tutti i dettagli della festa che Chicco Pellegrino regalerà al fondo italiano a fine stagione

Con i Giochi Olimpici terminerà il percorso agonistico del fuoriclasse valdostano, che tra il 27 e il 29 marzo 2026 vivrà, con la rassegna tricolore a Saint-Barthélemy, un momento unico nella sua terra. Si può diventare volontari di un evento unico nel suo genere.

La famiglia, i figli, gli esami universitari e tanti altri progetti. Il futuro di Federico Pellegrino è tracciato e si avvicina sempre più. Il fondista di Nus, prima di voltare pagina, ha ancora una stagione. E che stagione. Quella dell’addio alle competizioni e dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.

L’ultimo inverno da atleta inizierà questo fine settimana con la prima tappa di Coppa del Mondo, in programma come da tradizione a Ruka, in Finlandia. L’estate e l’autunno di Chicco Pellegrino sono trascorsi a gran velocità, tra un programma atletico da rispettare, la nascita del secondogenito Fabien e l’organizzazione del “Gran Finale”, l’evento tricolore che lo vede impegnato in prima persona, a fianco dello sci club Saint-Barthélemy.

Diverse le riunioni e i sopralluoghi, per impostare il lavoro e costituire un team che si sta già occupando di allestire i Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno tra il 27 e il 29 marzo 2026 e che saranno molto più che un confronto agonistico. Il finale di carriera di Chicco sarà un vero e proprio evento ed è su questi aspetti che si stanno concentrando gli uomini del comitato organizzatore, diretti sul campo dal presidente dello sci club Saint-Barthélemy Alessandro Plater, che avrà il compito di coordinare una squadra sempre più ampia.

Non è di secondaria importanza la logistica: le squadre, gli atleti e i tecnici soggiorneranno a valle e saranno trasportati sulle piste di Saint-Barthélemy con l’ausilio di mezzi messi a disposizione dall’organizzazione. A metà novembre i responsabili della FISI hanno ispezionato il centro dello sci nordico e nell’occasione hanno ufficializzato il programma della rassegna tricolore. Venerdì 27 marzo si partirà con la 10 km individuale in tecnica libera, sabato la 50 km mass start in classico, oltre alle prove giovanili e alla FIS Popular aperta alla amatori.

Domenica il tradizionale Trofeo Trossello, con le staffette tricolori e le staffette giovanili, una grande festa di fine stagione anche per tutti gli atleti del Comitato Fisi-Asiva. Nei giorni scorsi è andato online il sito internet granfinale2026.it, un portale che diventerà punto di riferimento per addetti ai lavori e appassionati e che fornirà in modo puntuale tutte le informazioni sull’evento. È iniziata anche la ricerca dei volontari. Pellegrino, pochi giorni prima del volo per la Finlandia, ha brindato ancora una volta con la popolazione di Nus, presentando anche il progetto che punta a coinvolgere l’intera comunità.

Le candidature per entrare nel team e collaborare con lo staff sono aperte sul sito internet e chiuderanno il 15 febbraio 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social