Skeleton, il Mondiale di Altenberg si chiude ancora con la Germania, coppie azzurre 8^ e 9^

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletoncampionati del mondo 2021

Skeleton, il Mondiale di Altenberg si chiude ancora con la Germania, coppie azzurre 8^ e 9^

Doppietta d'oro per Hermann e Grotheer, che trionfano nella prova a squadre. Dopo il bronzo di 12 mesi fa, podio lontano per Margaglio-Bagnis e Crippa-Gaspari.

Non si ripete la magia di Altenberg che aveva portato allo storico bronzo della scorsa edizione dei campionati del mondo con Margaglio e Gaspari, oggi divisi nelle due staffette.

E così la rassegna iridata dello skeleton, sul tracciato della Sassonia, si conclude con l'ottava posizione del migliore degli equipaggi azzurri, composto da Valentina Margaglio, che commette troppe imperfezioni nella sua discesa, e Amedeo Bagnis, che disputa una run non perfetta ma più che soddisfacente, mentre l'altra coppia composta da Alessia Crippa ed il migliore degli azzurri in gara oggi, Mattia Gaspari (quinto tempo parziale), si piazza alla fine nona.

La vittoria va a Tina Hermann e Christopher Grotheer, che replicano il successo delle gare individuali di ieri e con due discese pulite e con poche sbavature precedono l'altro binomio teutonico formato dai campioni in carica in questo format, ovvero Jaqueline Loelling e Alexander Gassner, con quest'ultimo che recupera nel tratto conclusivo ma non abbastanza per scalzare i connazionali dal gradino più alto.

Con questa affermazione continua il filotto di vittorie tedesche, ben sei, in tutti i format di gara dello skeleton ai campionati del mondo. Podio completato dalla compagine russa composta da Elena Nikitina e Aleksandr Tretiakov, e tutti gli atleti presenti sul podio oggi replicano, magari cambiando il metallo, una medaglia conquistata nella prova individuale.

 

Matteo Collodoro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
227
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

La campionissima ticinese si è raccontata a tutto tondo nel programma Larmandillo, dalle discussioni con la federazione (a 18 anni mi sarei rovinata la carriera, ma eravamo pronti a finire in tribunale) alla gara che vorrebbe rifare (la discesa mondiale di Val d'Isère 2009) sino alla sua nuova filosofia di vita, cambiata dal matrimonio con Valon Behrami, e mille altri aspetti tra pista e fuori pista. Lara ha svelato anche un aneddoto relativo all'infortunio di Lindsey Vonn a Schladming 2013.