Si avvicina l'esordio in CdM per lo skeleton azzurro: allenamenti a St. Moritz prima di Winterberg

Foto di Redazione
Info foto

GETTY IMAGES

Skeletonallenamenti azzurri

Si avvicina l'esordio in CdM per lo skeleton azzurro: allenamenti a St. Moritz prima di Winterberg

Margaglio, Gaspari e compagni lavoreranno sino a fine anno sul budello svizzero, poi il 6 gennaio l'attesissimo debutto stagionale.

Tocca anche gli specialisti azzurri dello skeleton, cominciare l'avventura nella Coppa del Mondo 2022/23 dopo aver saltato la trasferta nordamericana per dedicarsi ad un lungo lavoro di preparazione, considerati i grandi cambiamenti in seno allo staff della nazionale, rinforzato con gli arrivi di Wilfried Schneider e Thomas Platzer.

La nazionale italiana comincerà la sua stagione nel massimo circuito venerdì 6 gennaio in quel di Winterberg, con il direttore tecnico Maurizio Oioli che ha organizzato un periodo di allenamento, per l'intera settimana da oggi e sino a sabato 31 dicembre, sul budello naturale di Sankt Moritz.

Convocati Mattia Gaspari, Manuel Schwaerzer, Amedeo Bagnis, Alessia Crippa, Valentina Margaglio e Alessandra Fumagalli, insieme ai tecnici Andrea Gallina e, appunto, i tedeschi Wilfried Schneider e Thomas Platzer.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social

Approfondimenti

St. Moritz Corviglia
Informazioni turistiche

St. Moritz Corviglia

St. Moritz

Ultimi in Sport invernali

Lo sci alpinismo pronto al debutto olimpico, per Alba De Silvestro una grande opportunità per tutto il nostro sport

Lo sci alpinismo pronto al debutto olimpico, per Alba De Silvestro una grande opportunità per tutto il nostro sport

VIDEO - Una delle grandi leader della squadra azzurra al microfono di Dario Puppo, in occasione del Media Day federale per parlare di una stagione molto speciale visto lo storico esordio della disciplina a cinque cerchi: La maggior parte degli atleti della nazionale viene dalla Valtellina, gareggiare a Bormio sarà a dir poco unico.