I convocati neozelandesi per Sochi

I convocati neozelandesi per Sochi
Info foto

Getty Images

SkeletonSkeleton - Sochi

I convocati neozelandesi per Sochi

La Federazione Neozelandese di skeleton ha annunciato la lista degli atleti che parteciperanno alle prossime Olimpiadi di Sochi.

Saranno Katharine Eustace e Ben Sandford (nella foto) i due skelettonisti che rappresenteranno la Nuova Zelanda ai Giochi Olimpici Invernali.

Eustace trentotto anni da Wanaka è reduce dalla sua miglior stagione della carriera dove ha collezionato tre piazzamenti nella top ten e soprattutto a Lake Placid nel terzo appuntamento stagionale ha persino sfiorato il podio centrando il quarto posto. L'atleta kiwi che nella stagione estiva si dedica alla sua vera professione, la fisioterapia, è stata protagonista nel corso dell'estate di una lunga campagna di crowfunding per ottenere il budget necessario a prepararsi al meglio all'evento a Cinque Cerchi e pare che le donazioni siano andate a buon fine dato che mai come quest'anno Katharine Eustace si era espressa a così alti livelli in Coppa del Mondo.

Sandford invece, ha dalla sua una carriera ricca di grandi soddisfazioni il cui apice si è avuto due stagioni or sono quando a Lake Placid colse un sorprendente bronzo mondiale. Alle prossime Olimpiadi il quasi trentacinquenne di Rotorua cercherà di migliorare il decimo posto di Torino.

Skeleton femminile: Katharine Eustace

Skeleton maschile: Ben Sandford

2
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sinner è imbattibile a livello indoor: Zverev travolto a Parigi, domenica Jannik può tornare n° 1 al mondo

Sinner è imbattibile a livello indoor: Zverev travolto a Parigi, domenica Jannik può tornare n° 1 al mondo

Tennis: l'asso di Sesto Pusteria torna in finale in un Masters 1000 (prima volta all'ultimo atto dell'appuntamento francese) e, con l'uscita prematura di Alcaraz, in caso di successo domani contro Auger-Aliassime sarebbe di nuovo in cima al ranking, anche se solo sino alle Finals di Torino. Con quella odierna contro il tedesco, sono 25 le vittorie consecutive sul cemento indoor.