Comincia la Coppa del Mondo di skeleton, ma gli azzurri continueranno a lavorare a Bludenz

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletonallenamenti azzurri

Comincia la Coppa del Mondo di skeleton, ma gli azzurri continueranno a lavorare a Bludenz

Giovedì a Whistler la prima gara del massimo circuito; per la nazionale italiana, raduno in Austria verso la Coppa Europa, mentre Bagnis e Crippa si proiettano sugli impegni di Intercontinental Cup.

La stagione dello skeleton ha già visto protagonisti gli azzurri nelle prime gare di livello mondiale, con i successi di Mattia Gaspari e Valentina Margaglio a Lillehammer, nella prima tappa di Intercontinental Cup.

La Coppa del Mondo, però, comincerà giovedì 24 novembre con le gare sul budello canadese di Whistler (che ospiterà venerdì e sabato anche i primi appuntamenti del massimo circuito di bob), senza la nazionale italiana presente visto che si è scelto di proseguire il lavoro in Europa. Nello specifico, il direttore tecnico Maurizio Oioli ha definito il programma di allenamenti e gare delle prossime settimane per i team azzurri, con quindici atleti che da quest'oggi e sino a venerdì 2 dicembre, si prepareranno in quel di Bludenz verso il prossimo impegno di Coppa Europa.

In Austria sono presenti Giovanni Marchetti, Manuel Schwaerzer, Pietro Drovanti, Marvin Moscara, Gabriele Marenchino, Mattia Gaspari, Giovanni Pontiggia, Lorenzo Conti, Andrea Monti, Alessandra Fumagalli, Angela Osakue, Alessia Gatti, Federica Voghera, Alessia Crippa e Valentina Margaglio. Ad accompagnare il gruppo i tecnici Thomas Platzer, Nicola Drocco, Marco Boni ed Eleonora Gallo.

Bagnis e Crippa, però, saranno in gara già sabato e domenica prossima a Winterberg, per la tappa di Intercontinental Cup sulla pista tedesca, seguiti dai tecnici Andrea Gallina e Wilfried Schneider.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.