Bob e skeleton azzurro, comincia da Roma la preparazione verso la stagione 2023/24

Bob e ske
Info foto

Getty Images

Skeletonallenamenti azzurri

Bob e skeleton azzurro, comincia da Roma la preparazione verso la stagione 2023/24

Convocati 29 atleti, dal 14 al 18 giugno, per il primo blocco di lavoro dei team di CdM e Coppa Europa nelle nazionali guidate dal dt Maurizio Oioli.

Comincia da Roma la preparazione verso la stagione 2023/24 per le squadre azzurre di skeleton e bob.

Maurizio Oioli, direttore tecnico della nazionale, ha organizzato un raduno, in programma da mercoledì 14 a domenica 18 giugno, per i team di Coppa del Mondo e Coppa Europa. Per lo skeleton saranno presenti tredici atleti, divisi tra otto uomini e cinque donne. Nel gruppo maschile saranno presenti Mattia Gaspari, il vice campione del mondo Amedeo Bagnis, Manuel Schwaerzer, Pietro Drovanti, Andrea Monti, Giovanni Marchetti, Giovanni Pontiggia e Lorenzo Conti, a livello femminile convocate Valentina Margaglio, Alessia Crippa, Alessandra Fumagalli, Alessia Gatti e Federica Voghera. A supervisionare i lavori, oltre allo stesso dt Oioli, Andrea Cardone, Andrea Gallina e Marco Boni.

Roma è la sede prescelta, nelle stesse cinque giornate di allenamento, anche per la nazionale di bob; le squadre di Coppa del Mondo e Coppa Europa conterà su sedici atleti: si tratta di Alex Pagnini, Robert Mircea, Delmas Obou, Mattia Variola, Patrick Baumgartner, Lorenzo Bilotti, Eric Fantazzini, Alex Verginer, Fabio Batti, Nicola Ceresatto, Martin Huber, Riccardo Ragazzi, Tania Vicenzino, Giulia Chenet, Giada Andreutti e Martina Favaretto. A seguirli il pool di tecnici federali composto da Giovanni Mulassano, Simone Bertazzo, Andrea Cardone e Costantino Ughi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

La campionissima ticinese si è raccontata a tutto tondo nel programma Larmandillo, dalle discussioni con la federazione (a 18 anni mi sarei rovinata la carriera, ma eravamo pronti a finire in tribunale) alla gara che vorrebbe rifare (la discesa mondiale di Val d'Isère 2009) sino alla sua nuova filosofia di vita, cambiata dal matrimonio con Valon Behrami, e mille altri aspetti tra pista e fuori pista. Lara ha svelato anche un aneddoto relativo all'infortunio di Lindsey Vonn a Schladming 2013.