Short Track: Arianna Fontana Oro europeo nei 1.000 metri e nella Staffetta, Sighel secondo nei 500

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Short TrackCampionati Europei

Short Track: Arianna Fontana Oro europeo nei 1.000 metri e nella Staffetta, Sighel secondo nei 500

Sette anni dopo la vittoria continentale sulla stessa distanza, ancora a Dresda, Arianna Fontana si impone in un finale che ha visto protagoniste tre azzurre con medaglia di Bronzo per Elisa Confortola e quarto posto per Ioriatti. Le tre con Chiara Betti hanno conquistato anche la medaglia d'Oro nella Staffetta. 

La trentaquattrenne campionessa valtellinese che si divide in questa stagione tra pista lunga e pista corta ha conquistato la vittoria nei 1000 metri ai Campionati Europei di Short Track in corso di svolgimento a Dresda. Fontana ha duellato con l'ungherese Petra Jaszapati in una finale dove Elisa Confortola e Gloria Ioriatti sono cadute per le scorrettezze della polacca Stormowska e dell'olandese Deltrap poi penalizzate. Arriva così anche la medaglia di Bronzo per Elisa Confortola. 

Per Arianna Fontana si tratta della diciottesima medaglia d'Oro europea su singola distanza, la quarta nei 1000 metri dopo Torino 2009, Heerenveen 2011 e Dresda 2018

In campo maschile, Pietro Sighel, campione uscente su tutte e tre le distanze, ha conquistato la medaglia d'Argento in una convulsa finale dei 500 metri dove ha avuto la meglio l'olandese Jens Van 't Wout mentre l'azzurro si è imposto in fotografia sul francese Fercoq, medaglia di Bronzo, e sul lettone Berzins. 

In chiusura di giornata il quartetto composto da Chiara Betti, Arianna Fontana, Elisa Confortola e Gloria Ioriatti hanno conquistato il titolo continentale nella staffetta precedendo in finale Ungheria e Polonia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
70
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.