Clamoroso annuncio della FISG: Arianna Fontana torna in nazionale dopo 2 anni, disputerà i Mondiali di Rotterdam

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Short Trackl'annuncio

Clamoroso annuncio della FISG: Arianna Fontana torna in nazionale dopo 2 anni, disputerà i Mondiali di Rotterdam

Dopo la lunghissima querelle con la fuoriclasse valtellinese, ecco che il nodo si scioglie e la plurimedagliata olimpica dello short track tornerà a vestire l'azzurro dopo i trionfali Giochi di Pechino 2022. I convocati per la rassegna iridata in programma dal 15 al 17 marzo.

Una notizia improvvisa, quando la situazione sembrava ancora incagliata, se non in un vicolo cieco.

Arianna Fontana torna in nazionale, oltre due anni dopo le ultime gare disputate con i colori azzurri nella fantastica Olimpiade di Pechino che l'ha portata a diventare l'atleta italiana più medagliata di sempre ai Giochi invernali. L'annuncio questa sera da parte della FISG, ufficializzando le convocazioni per i campionati del mondo di short track in quel di Rotterdam, previsti dal 15 al 17 marzo prossimi.

Guidata dall'high performance director Kenan Gouadec e dall'head coach Maggie Qi, oltre ai tecnici Derrick Campell e Nicola Rodigari, l'Italia si presenterà sul ghiaccio olandese con dieci pattinatori. Al maschile pronti Mattia Antonioli (Fiamme Gialle), Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), la stella Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri). Per il settore femminile spazio a Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro), Arianna Sighel (Fiamme Oro) e appunto Arianna Fontana (Icelab).

La trentatreenne valtellinese si è allenata nelle ultime settimane in Canada, a Montréal, località scelta per rifinire la condizione, prima del... botto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Ultimi in shorttrack

La commovente lettera di Tommaso Dotti per dire addio allo short track: Mi ritiro sapendo di aver dato tutto

La commovente lettera di Tommaso Dotti per dire addio allo short track: Mi ritiro sapendo di aver dato tutto

A pochi mesi dal sogno olimpico in casa, l'azzurro ufficializza una rinuncia derivante dal terribile infortunio dell'estate 2023: Non sono mai tornato quello di prima, ma ho sempre ricevuto immensa fiducia. A Pechino 2022, il milanese salì sul podio ai Giochi con la staffetta maschile per un bronzo che fu storico, sfiorando l'anno successivo anche il titolo mondiale.