Il francese Hugo Lapalus conquista il titolo iridato Under 23 nell'individuale in skating, sul podio anche il tedesco Friedrich Moch e il norvegese Iver Andersen. La gara femminile invece è andata alla polacca Izabela Marcisz, davanti alla svedese Lindstroem e alla norvegese Amundsen. Assegnati anche i titoli junior: tra gli uomini il norvegese Moerk ha vinto l'oro, precedendo il padrone di casa Stahlberg e il canadese Leveille; 7° l'azzurro Elia Barp. Nella gara femminile doppietta russa, con Stepanova davanti a Krupitskaya, terza la norvegese Bergane.
Terza giornata di gara in quel di Vuokatti, dove si stanno svolgendo i Mondiali junior di sci di fondo. Nella giornata oiderna sono andate in scena le gare individuale delle categorie Under 23 e junior, tutte in skating.
Nella gara Under 23 maschile (15 km) il successo è andato al francese Hugo Lapalus, atleta già navigato in Coppa del Mondo, 10° nell'ultimo Tour de Ski. Argento per il tedesco Friedrich Moch, bronzo per il norvegese Iver Andersen.
Indietro gli italiani: Davide Graz ha chiuso 22°, Giovanni Ticco 28°, Michele Gasperi 30° e Martin Coradazzi 43°.
La gara femminile (10 km) ha visto conquistare l'oro alla polacca Izabela Marcisz, seconda piazza per la svedese Loiuse Lindstroem, già a medaglia nella sprint di ieri; 3° posto per la norvegese Hedda Amundsen.
La migliore delle azzurre è stata Martina Di Centa quattordicesima. Ventunesima Chiara De Zolt Ponte, trentunesima Nicole Monsorno.
Nella categoria junior maschile (10 km) medaglia d'oro per il norvegese Martin Moerk, argento per il finlandese Alexander Stahlberg e bronzo per il canadese Olivier Leveille.
Buon 7° posto per il nostro Elia Barp; gli altri azzurri in gara: Luca Sclisizzo ha chiuso 18°, Fabio Longo 20° e Nicolò Cusini 35°.
La Russia invece ha dominato la gara femminile (5 km), portando a casa l'oro e l'argento: Veronika Stepanova ha trionfato davanti ad Evgeniya Krupitskaya. Terza la norvegese Margrethe Bergane.
Diciottesima Veronica Silvestri, ventisettesima Sara Hutter, trentaquattresima Lucia Isonni e quarantesima Iris De Martin Pinter.
Domani sarà la volta delle staffette junior e dalla staffetta mista Under 23.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 13:30Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 10:05Salto
Grand Prix di salto a Rasnov, le giapponesi dominano ancora e tra gli uomini ecco Sakutaro Kobayashi
Fabio Poncemi, Domenica 14 Settembre, 18:00Salto
Fabio Poncemi, Sabato 13 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Venerdì 12 SettembreSalto
Fabio Poncemi, Martedì 9 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
32