Italfondo: anche le squadre Milano Cortina 2026 al lavoro sulle nevi della Val Senales

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicoallenamenti azzurri

Italfondo: anche le squadre Milano Cortina 2026 al lavoro sulle nevi della Val Senales

Terminati i test a Rovereto, gli azzurri inizieranno domani un blocco di lavoro che durerà fino al 23 ottobre. Agli ordini dei tecnici Renato Pasini, Fulvio Scola, Giuseppe Cioffi e Tullio Grandeis, saranno presenti quattordici elementi, tra settore maschile e femminile.

Prosegue la preparazione in vista della stagione 2025/2026 per la nazionale italiana di sci di fondo. Le squadre Milano Cortina 2026, dopo i test di efficenza in programma nei giorni scorsi presso il CeRIsm di Rovereto, si trasferiranno in Val Senales, dove da domani, mercoledì 15 ottobre, lavoreranno per otto giorni sulla neve come stanno già facendo da inizio settimana i colleghi della squadra A.

Il responsabile tecnico Markus Cramer ha precettato, per il raduno in quota nella località altoatesina, quattordici atleti tra settore maschile e femminile. A coordinare gli allenamenti saranno i tecnici Renato Pasini, Fulvio Scola, Giuseppe Cioffi e Tullio Grandeis, con la presenza anche dei fisioterapisti Davide Perucchini e Davide Baldi.

Sulle nevi della Val Senales il contingente maschile sarà formato da Giacomo Gabrielli, Giovanni Ticcò, Andrea Zorzi, Lorenzo Romano, Davide Ghio, Aksel Artusi, Gabriele Matli, Davide Negroni e Simone Mocellini (presente a scopo riabilitativo e propriocettivo, nell'ultima fase del pieno recupero da parte dello sprinter trentino). La selezione femminile, invece, conterà su Virginia Cena, Martina Di Centa, Beatrice Laurent, Marit Folie e Ylvie Folie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Senales
Informazioni turistiche

Val Senales

Val Senales

Più letti in scinordico

Dobbiaco ancora capofila del Tour de Ski: per il ventennale della kermesse un altro start dalla Nordic Arena

Dobbiaco ancora capofila del Tour de Ski: per il ventennale della kermesse un altro start dalla Nordic Arena

Per il terzo anno di fila il Tour de Ski, che come per la scorsa edizione si disputerà integralmente in Italia, prenderà il via dalla località pusterese. La Nordic Arena di Dobbiaco ospiterà ben quattro gare a cavallo del nuovo anno, dal 28 dicembre all'1 gennaio, tra cui l'innovativo format della Heat Mass Start 5 km prima del gran finale in Val di Fiemme.