Dopo un inzio di stagione difficile e sfortunato, a Planica il valdostano è tornato sul podio in Coppa del Mondo, arrendendosi solo a Lucas Chanavat, ora leader della classifica Sprint.
Il podio odierno, ottenuto nella Sprint in tecnica libera di Planica (Slo) è il 27° in Coppa del Mondo, il 30° in competizioni individuali di primo livello: "Avevo bisogno di questa gara - ha spiegato Chicco a Fisi.org -, grazie al risultato odierno abbiamo capito cosa non ha funzionato a Davos, si trattava di un piccolo guaio muscolare che si è risolto nei giorni seguenti. Chanavat è fortissimo e si è meritato la vittoria, è tanti anni che è sempre lì davanti. Ho corso in maniera intelligente, sto recuperando la serenità per centrare l'obiettivo. Oggi se si incastravano meglio un paio di particolari, avrei potuto raggiungere il primo posto. Adesso mi concentro sul Tour de Ski, la sprint di Lenzerheide sarà il mio vero obiettivo, poi vedremo se ci saranno le condizioni per arrivare fino alla sprint in Val di Fiemme del penultimo giorno, ho recuperato terreno nella classifica di specialità e voglio giocare le mie carte per il podio finale".
Domani Chicco sarà impegnato nella Team Sprint, con finale al via alle 11:10. Dopodiché sarà tempo di Tour de Ski, che partirà il 28 dicembre da Lenzerheide (Sui) con una prova distance in tecnica libera con partenza in linea. Il giorno successivo è in programma una sprint, sempre in tecnica libera.
Sprint Maschile Planica (SLO)
Coppa del Mondo
La soddisfazione di Federico Pellegrino dopo il podio di Planica: "Avevo bisogno di questa gara"
Sabato 21 Dicembre 2019Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 13:30Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 10:05Salto
Grand Prix di salto a Rasnov, le giapponesi dominano ancora e tra gli uomini ecco Sakutaro Kobayashi
Fabio Poncemi, Domenica 14 Settembre, 18:00Salto
Fabio Poncemi, Sabato 13 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Venerdì 12 SettembreSalto
Fabio Poncemi, Martedì 9 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
161