Nove azzurri per i team nazionali di salto con gli sci, Lara Malsiner e Annika Sieff le uniche in squadra "A"

Italdonne da sogno
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicostagione 2025/26

Nove azzurri per i team nazionali di salto con gli sci, Lara Malsiner e Annika Sieff le uniche in squadra "A"

La FISI ha ufficializzato gli organici per la stagione 2025/26: senza Campregher, ritiratosi al termine dell'ultimo inverno, si attende il rientro di Bresadola al fianco di Insam, con Cecon nella "C". Sei le atlete per la compagine femminile, oltre a 6 elementi nel gruppo di "interesse nazionale".

Una nazionale italiana di salto con gli sci con 9 atleti inseriti nei quadri federali, verso l’inverno che porterà ai Giochi Olimpici che, nel caso di questa disciplina, significheranno Predazzo e i rinnovati trampolini in Val di Fiemme.

Ivo Pertile rimane alla guida della compagine azzurra, che a livello maschile vede il team di CdM allenato da Jakub Jiroutek e con soli tre elementi in organico, dopo il ritiro annunciato prematuramente da Andrea Campregher in questa primavera; Alex Insam, il riferimento negli ultimi tempi, e il rientrante Giovanni Bresadola (infortunatosi gravemente al crociato 14 mesi fa a Planica) sono i due atleti inseriti in squadra B, mentre Francesco Cecon è nella “C”.

Sei le donne in nazionale, con Harald Rodlauer alla guida a livello tecnico, con il duo composto da Lara Malsiner e Annika Sieff in squadra A e altri due tandem, con Martina Ambrosi e Martina Zanitzer nella B e Jessica Malsiner e Noelia Vuerich nella C. Infine, i 6 ragazzi di “interesse nazionale”, ovvero Martin Chenetti, Maximilian Gartner, Min Iorio, Martino Zambenedetti, Erika Pinzani e Leonie Runggaldier.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...