La Coppa Italia di skiroll termina con le perle sprint di Ghiddi e Masiero, hurrà di Battagini e Casali nelle mass

Foto di Redazione
Info foto

FISI

Sci Nordicoskiroll

La Coppa Italia di skiroll termina con le perle sprint di Ghiddi e Masiero, hurrà di Battagini e Casali nelle mass

Tra Valdobbiadene e Caneva l'ultima tappa del circuito nazionale: vediamo tutti i risultati dalle prove più veloci alle partenze in linea a tecnica classica con finale in salita, con gli stessi Riccardo Masiero e Anna Maria Ghiddi vincitori delle classifiche generali.

Riccardo Masiero (Sc Valdobbiadene) e Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama), due grandi firme dello skiroll tricolore, hanno aperto l’appuntamento conclusivo della Coppa Italia NextPro a Valdobbiadene, imponendosi nella “sprint lunga” in tecnica libera sulle strade trevigiane.

La finale maschile ha visto il padrone di casa Masiero alzare un’altra volta la voce per precedere sul traguardo Francesco Chiaradia (Sc Orsago), Riccardo Munari (Sc Valdobbiadene) e Stefano Epis (Sc 13 Clusone). Nel turno decisivo femminile, la talentuosissima modenese ha invece avuto la meglio su Lisa Bolzan (Sc Orzago), Marianna Barbieri (Olimpic Lama) e Chiara Agostinetto (Sc Valdobbiadene). Le prove children sono state quindi vinte da Ennio Del Sangro (Pescocostanzo) su Federico Di Bella (Us Carisolo) e Davide Trettel (Us Cermis) e da Nicole Falanelli (Olimpic Lama), capace di precedere Sara Proietti Cignitti (Winter Sc Subiaco) e Maddalena Pavan (Sc Valdobbiadene).

Giacomo Miaci (Winter Sc Subiaco) e Sara Di Fusco (Winter Sc Subiaco) hanno quindi vinto le prove della categoria giovanissimi e pulcini.

Davide Battagini (Sottozero Nordic Team) ed Ilenia Casali (Gs Edelweiss) si sono presi il successo nella prova in salita, ovvero le mass start in alternato che sulle strade friulane di Caneva (Pordenone) hanno completato il programma del circuito nazionale, con la tappa finale organizzata dallo Sci Club Orsago. Battagini ha completato i 7,8 chilometri previsti dal programma in 33’02”, lasciandosi alle spalle di 14 secondi Dante Barp (Sc Val Bois), con Riccardo Lorenzo Masiero (Sc Valdobbiadene) a completare il podio, all’indomani del successo del sabato.

Tempo di 27’14” invece per Ilenia Casali al termine dei 5 km del tracciato femminile: sono stati quattro i secondi di margine su Anna Morandini (Sc Val Bois), con Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama) a chiudere in terza piazza a poco più di un minuto. Le prove allievi hanno visto imporsi Thomas Gaole (Orsi Bianchi) in volata su Martino Folchi (Valle Anzasca) con Pietro Longhini (Us Asiago Sci) terzo a 9”, mentre al femminile Sara Cignitti Proietti (Winter Sc Subiaco) ha superato Nicole Falanelli (Olimpic Lama) e Adele Andreolli (Made2Win).

Davide Trettel (Us Cermis) e Cristina Bucci (Pescocostanzo) hanno quindi firmato le prove under 14. Al termine del percorso della Coppa Italia Next Pro, la classifica assoluta maschile è stata vinta da Masiero che con 1270 punti ha preceduto Michele Valerio (Us Carisolo, 1106) e Riccardo Munari (Valdobbiadene, 1075 pt), con Anna Maria Ghiddi regina tra le donne con 1320 punti, avendo la meglio su Lisa Bolzan (Sc Orsago, 1277) ed Elisabetta Bernardi (Valdobbiadene, a quota 994 lunghezze).

Davide Piccinini (Made2Win) e Chiara Agostinetto (Valdobbiadene) hanno fatto loro le graduatorie under 20, imitati tra gli under 18 da Carlo Mariani (Team Brianza) e Noemi Parisi (Made2Win). I titoli under 16 sono quindi andati a Nicole Falanelli (Olimpic Lama) e Martino Folchi (Valle Anzasca), con Martina Facchinelli (Made2Win) e Davide Trettel (Us Cermis) vincenti tra gli under 14. Nella classifica per società, trionfo del Winter Sc Subiaco davanti all’Sc Orsago e all’Sss Mladina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Dramma sfiorato per Flora Dolci: la fondista francese deraglia con il parapendio, la stagione olimpica è già finita

Dramma sfiorato per Flora Dolci: la fondista francese deraglia con il parapendio, la stagione olimpica è già finita

Secondo quanto riportato dai colleghi di Ski Chrono, la classe '99 di Briancon è stata vittima di un incidente con il parapendio giovedì scorso, proprio nel giorno del suo 26esimo compleanno. Operata a una vertebra lombare, sono stati esclusi danni neurologici, ma è già addio certo a Milano Cortina 2026.