Altra magia di Ryoyu Kobayashi, il Grand Prix è di Raimund e il Giappone brinda anche con Maruyama

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

Sci Nordicogrand prix 2025

Altra magia di Ryoyu Kobayashi, il Grand Prix è di Raimund e il Giappone brinda anche con Maruyama

Oggi a Klingenthal le ultime gare individuali della stagione estiva di salto con gli sci (domenica si chiude con la prova mista a squadre): l'asso nipponico precede proprio il tedesco vincitore della generale, Nika Prevc battuta nella sfida femminile dominata da una Nozomi Maruyama che si prende tutto. Azzurri fuori dalla top 30.

Il Grand Prix 2025 si avvia alla conclusione, con la due giorni finale sul Large Hill di Klingenthal, l’HS140 della località tedesca che ha ospitato nel sabato di chiusura, prima che domenica vada in scena la Mixed Team, le ultime gare individuali della stagione estiva.

Trionfi finali nella classifica generale del circuito per Nozomi Maruyama e Philipp Raimund, con la giapponese che domina pure la sfida odierna facendo davvero il vuoto: Nika Prevc è battuta di ben 17,4 pt, con l’iridata seconda con margine davanti a Yuki Ito, terza a -33 dalla connazionale e a sua volta con 11 lunghezze di vantaggio su Selina Freitag, ai piedi del podio, mentre Sara Takanashi si prende un’altra top five anticipando la norge Traaserud e la quarta nipponica in graduatoria, Ichinohe (7^). Trentunesima piazza per Jessica Malsiner, con Annika Sieff squalificata (come Abigail Strate e la sua ex collega nella combinata nordica, Gyda Westvold Hansen) dopo l’ottimo 12° risultato della qualificazione di ieri, mentre Martina Zanitzer aveva chiuso 41esima.

La prova maschile ha visto Ryoyu Kobayashi firmare la sua seconda vittoria estiva, dopo quella nella notte di Predazzo, proprio davanti ad un Raimund in festa, nella tappa di casa, per il trionfo nella generale del Grand Prix: il tedesco, a 7,3 pt dal “Concorde di Hachimantai”, anticipa Domen Prevc, sul podio regolando Nikaido, Granerud, Paschke e il primo austriaco (mancando i big, Hoerl, Tschofenig e Kraft), Schuster. Fuori dai trenta gli azzurri, con Giovanni Bresadola 32esimo, Alex Insam 38esimo e Francesco Cecon eliminato in qualificazione con la 59esima prestazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scinordico