In attesa delle gare individuali del week-end, la prova a squadre ha visto i tedeschi (Freitag, Schmid, Wellinger e un super Paschke) anticipare Norvegia e Austria. Il salto difficile di Insam costa caro agli azzurri.
Venerdì 22 Novembre 2024
Un successo abbastanza netto, per inaugurare la Coppa del Mondo 2024/25 nel segno della Germania, che si porta a casa la gara a squadre mista sul trampolino HS140 di Lillehammer, in attesa del menu decisamente più ricco e “pesante” del week-end, con le prime sfide individuali della stagione previste.
Senza alcuni big come il detentore della sfera di cristallo Stefan Kraft, così come lo stesso Ryoyu Kobayashi, si sono imposti i tedeschi con la formazione composta da Selina Freitag, Andreas Wellinger, Katharina Schmid (che ha fatto la differenza col suo secondo salto) e un gran Pius Paschke, che ha rifilato oltre 22 punti alla Norvegia di Stroem, Sundal, Kvandal e Lindvik, mentre al terzo posto, mai realmente in lotta per le prime due piazze (pur arrivando alla fine a 9 pt dagli scandinavi), ecco l'Austria a regolare Slovenia, quarta, e il Giappone quinto.
Per l'Italia un avvio difficile, con il 9° posto finale causato, sostanzialmente, dal salto “bucato” dal faro del quartetto azzurro, Alex Insam, rimanendo così fuori dalla seconda parte di gara e chiudendo con la prima rotazione che aveva visto Annika Sieff, Lara Malsiner e Francesco Cecon mettere assieme tre discrete prestazioni che possono dare fiducia verso le gare di sabato e domenica.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
16