Kubacki impedisce la Tournée perfetta a Granerud, ma il norvegese risponde da campione ed è secondo

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Nordicotournée dei quattro trampolini

Kubacki impedisce la Tournée perfetta a Granerud, ma il norvegese risponde da campione ed è secondo

A Innsbruck la terza gara della kermesse più attesa: vince il polacco, ma che rimonta del leader della classifica di una Tournée dei quattro trampolini sempre più nelle sue mani. Azzurri senza punti.

Il solito duello, a vette altissime e con Dawid Kubacki che questa volta riesce nell'impresa di battere Halvor Egner Granerud e impedire la Tournée perfetta del norvegese (mai riuscita a nessuna), ovvero vincendo tutte le serie di gara.

Non ci sarà neppure il grande slam per l'asso scandinavo, che rimane però il netto favorito per riportare a casa l'evento più importante della stagione, conquistandolo per la prima volta in carriera, grazie ad un secondo salto (da 133 mt) semplicemente strepitoso per risalire dalla sesta sino alla seconda posizione nel penultimo appuntamento in quel di Innsbruck.

A Bischofshofen, tra giovedì e venerdì, Granerud si presenterà con la bellezza di 23,3 punti di margine rispetto a Kubacki, che in ogni caso riesce a vincere (per la quinta volta in stagione) e rafforzare la leadership nella classifica generale di Coppa del Mondo; il polacco fa il vuoto nella prima serie, poi resiste alla furibonda rimonta del rivale norge, riducendo da 12,8 a 3,5 i punti di vantaggio rispetto al diretto rivale.

Sul terzo gradino del podio, a debita distanza, ecco Anze Lanisek che tiene giù dal podio gli austriaci, a partire da Stefan Kraft quarto, con Kamil Stoch quinto e Lindvik e Hayboeck sesto e settimo.

Fuori dai trenta i due azzurri in gara, senza Giovanni Bresadola già out in qualificazione: Alex Insam ha concluso 38esimo, Francesco Cecon al 44° posto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
49
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Pellegrino 9° nella mass del BlinkFestivalen con firma austriaca. L'annuncio di Mazet: addio ai norge dopo le Olimpiadi

Pellegrino 9° nella mass del BlinkFestivalen con firma austriaca. L'annuncio di Mazet: addio ai norge dopo le Olimpiadi

Non solo il gran 2° posto di Lisa Vittozzi nella terza giornata della rassegna norvegese (che terminerà questa sera): le gare distance a skating dello sci di fondo vedono l'Italia in zona top ten anche con Nadine Laurent, successi per Vermeulen e Fossesholm. Intanto, il tecnico francese che ha fatto la storia con lo squadrone scandinavo di biathlon, proprio ieri ha svelato che al termine del 2025/26 saluterà Laegreid e compagni.