Pellegrino 9° nella mass del BlinkFestivalen con firma austriaca. L'annuncio di Mazet: addio ai norge dopo le Olimpiadi

Foto di Redazione
Info foto

cri

Sci Nordicola kermesse estiva

Pellegrino 9° nella mass del BlinkFestivalen con firma austriaca. L'annuncio di Mazet: addio ai norge dopo le Olimpiadi

Non solo il gran 2° posto di Lisa Vittozzi nella terza giornata della rassegna norvegese (che terminerà questa sera): le gare distance a skating dello sci di fondo vedono l'Italia in zona top ten anche con Nadine Laurent, successi per Vermeulen e Fossesholm. Intanto, il tecnico francese che ha fatto la storia con lo squadrone scandinavo di biathlon, proprio ieri ha svelato che al termine del 2025/26 saluterà Laegreid e compagni.

Il BlinkFestivalen 2025 si avvia verso il gran finale, con le gare odierne che vedranno anche Lisa Vittozzi tornare protagonista nella mass start di chiusura, dopo la piazza d’onore conquistata dalla sappadina al rientro agonistico, ieri nella Super Sprint.

In ambito di biathlon maschile, i successi del venerdì sera nella rassegna norvegese sono andati a Martin Uldal nella gara di tiro, con il fenomenale specialista scandinavo che ha sbaragliato la concorrenza, e ancora alla Francia nella Super Sprint, con Eric Perrot che ha piegato in volata, come la connazionale Lou Jeanmonnot, un solido Sturla Holm Laegreid (2 errori al poligono come il vincitore), con Emilien Jacquelin 3° a completare la festa transalpina, davanti ai tedeschi Pfund e Fratzscher.

Per quanto riguarda le mass start coi fondisti in strada, la 15 km maschile a skating ha segnato una sorprendente doppietta austriaca, con Mika Vermeulen in solitaria davanti a Benjamin Moser, che allo sprint si è messo dietro ben sei norvegesi, a partire da Harald Amundsen che sale sul podio in una giornata che ha visto Klaebo ben lontano dai big e Chicco Pellegrino, unico azzurro qualificato, buon 9°.

Tra le donne, la mass sui 10 km ha visto la padrona di casa Helene Marie Fossesholm piegare la connazionale Myhrvold e la tedesca Rydzek, con Nadine Laurent undicesima e prima delle tre italiane, con Iris De Martin Pinter 18^ e Nicole Monsorno 26^.

La serata di venerdì, però, è stata segnata anche dall’annuncio, in parte sorprendente, dell’addio di Siegfried Mazet alla nazionale norvegese di biathlon, dopo la stagione olimpica: con i Giochi in quel di Anterselva e la chiusura di CdM, terminerà la lunga avventura dell’apprezzato allenatore transalpino in seno allo squadrone per il quale già si è chiusa un’era con il ritiro dei fratelli Boe. “In Norvegia ho vissuto un periodo fantastico e vorrei esprimere solo profonda gratitudine, dopo nove anni però sento che è giunto il momento di passare il testimone”, con Mazet che ha aggiunto di avere “l’intenzione di allenare almeno per altri 4 anni”.

E già si parla di un ritorno in Francia, per chiudere un cerchio portando la squadra del suo paese verso i Giochi Olimpici di casa del 2030.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social