L'Italia del salto femminile per i Mondiali di Falun

L'Italia del salto femminile per i Mondiali di Falun
Sci NordicoSalto femminile - Falun 2015

L'Italia del salto femminile per i Mondiali di Falun

L'head coach Julien Eybert-Guillon ha deciso i nomi delle saltatrici che rappresenteranno l'Italia ai Mondiali di Falun 2015. Sono state selezionate 2 atlete.

Le prescelte sono:

INSAM Evelyn (1994)
RUNGGALDIER Elena (1990)

Sono state convocate le due donne capaci di entrare in zona punti nell'arco dell'inverno.

Quattro anni fa a Oslo Runggaldier regalò all'Italia la prima medaglia iridata della storia nel salto speciale conquistando l'argento alle spalle di Daniela Iraschko-Stolz.

Non va inoltre dimenticato come Insam due anni orsono si piazzò ottava ai Mondiali di Fiemme 2013 e dodici mesi fa abbia sfiorato il podio ai Giochi olimpici di Sochi, concludendo quinta.

Tuttavia i risultati dell'annata in corso sono per entrambe molto lontani dai fasti del passato poiché ambedue hanno faticato ad accedere alla zona punti. Pertanto l'obiettivo di entrambe sarà cercare di qualificarsi alla seconda serie. Già entrare fra le prime 20 potrà essere considerato un successo.

Guardando ai team event misto invece il traguardo massimo sarà quello di guadagnare accesso alle prime 8 posizioni e qualificarsi alla seconda serie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.