Philipp Raimund beffa gli austriaci a casa loro: a Hinzenbach primo hurrà nel Grand Prix, piegati Tschofenig e Hoerl

Daniel Tschofenig si inventa un capolavoro per volare nella leggenda, la Tournée dei quattro trampolini è sua
Info foto

GEPA Pictures

Sci Nordicogrand prix 2025

Philipp Raimund beffa gli austriaci a casa loro: a Hinzenbach primo hurrà nel Grand Prix, piegati Tschofenig e Hoerl

Salto con gli sci: senza azzurri al via nel primo appuntamento sull'HS90, il tedesco anticipa di misura il detentore della Coppa del Mondo e Jan Hoerl, che guidava dopo la prima serie e puntava a ripetersi dopo Predazzo. Stoch ai piedi del podio, domenica c'è gara-2.

Il primo hurrà nel Grand Prix per Philipp Raimund, una beffa per gli austriaci padroni di casa.

Gara-1 della ripartenza del circuito estivo, per aprire la penultima tappa in quel di Hinzenbach, ha proposto una gran bella sfida sul Normal Hill (HS90) che domenica ospiterà un secondo appuntamento, a quasi un mese dal Nordic Summer Festival andato in scena a Predazzo.

Senza azzurri presenti, visto che la nazionale è in preparazione per la stagione invernale, la qualificazione in tarda mattinata aveva visto imporsi Daniel Tschofenig, con il suo grande rivale dell’intera scorsa annata, Jan Hoerl (vincente in Val di Fiemme battendo il compagno), davanti a tutti dopo la prima serie con un gran salto da 94 metri: i due assi austriaci, però, sono stati trafitti da un grande Raimund.

Il tedesco, a soli 1,3 punti da Hoerl a metà gara, si è confermato su livelli eccelsi nella serie decisiva, regolando così di 1,5 punti Tschofenig, secondo, e di 3,4 lo stesso Hoerl, che ha pagato un salto da 88,5 mt. Al quarto posto, a quasi 6 lunghezze dal podio, un bel Kamil Stoch davanti al terzo aquilotto, Clemens Leitner, poi Sakutaro e Ryoyu Kobayashi, 6° e 7°, ancora Austria con Embacher e Ortner, e Giappone di nuovo con Nakamura 10° e Nikaido 11° davanti a Stefan Kraft, costretto ad accontentarsi della 12^ piazza con un secondo salto difficile, anche se l’asso salisburghese è ancora in ritardo di condizione dopo il rientro avvenuto proprio a Predazzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social