Annika Sieff è scatenata: prima la piazza d'onore, poi un nuovo successo nel circuito di Intercontinental Cup

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Nordicogare fis e circuiti estivi

Annika Sieff è scatenata: prima la piazza d'onore, poi un nuovo successo nel circuito di Intercontinental Cup

Dopo Oslo, anche a Stams la trentina porta a casa due podi in serie, dominando quest'oggi gara-2 e guardando già al debutto nel Summer Grand Prix di salto...

E' cominciata alla grande l'avventura di Annika Sieff nel mondo del salto con gli sci, lei che la scorsa primavera ha optato per lasciare la “sua” combinata nordica e tentare di fare qualcosa di grande, per coronare il suo sogno olimpico, gareggiando solo sul trampolino.

La classe 2003 azzurra si è imposta nuovamente nel circuito di Intercontinental Cup, facendo il vuoto in gara-2 della tappa di Stams, dopo aver già vinto la scorsa settimana a Oslo; la fiemmese ha fatto la differenza nella prima serie, per poi chiudere con la bellezza di 18,5 punti di margine sulla francese Josephine Pagnier, seconda, e 21,5 rispetto alla svizzera Sina Arnet. Hanno sofferto le sorelle Malsiner, con Lara settima e Jessica quattordicesima, mentre nella prima sfida di sabato le gardenesi avevano fatto meglio, rispettivamente quarta e undicesima.

In quell'occasione, Sieff era stata battuta solo dalla stessa Pagnier, che si era inventata un gran secondo salto per battere la 19enne trentina di Varena, con la tedesca Pia Kuebler a completare il podio.

Ora per la stessa nazionale azzurra ci sarà l'impegno di Summer Grand Prix, nell'ultimo week-end di settembre sul trampolino di Rasnov, in Romania, con tanta curiosità per capire se ad un livello superiore si potrà vedere una Annika Sieff già competitiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
84
Consensi sui social

Più letti in scinordico

La Val di Fiemme ancora una volta giudice del Tour de Ski: il 3-4 gennaio 2026 andrà in scena l'antipasto olimpico

La Val di Fiemme ancora una volta giudice del Tour de Ski: il 3-4 gennaio 2026 andrà in scena l'antipasto olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo, si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi tra sabato 3 e domenica 4 gennaio del nuovo anno; dopo le quattro prove in programma a Dobbiaco, nella valle trentina andranno in scena una sprint in classico, nel rinnovato Stadio del Fondo a Lago di Tesero, e la classica ascesa finale all'Alpe del Cermis. Per la Val di Fiemme sarà un vero e proprio test finale in vista dei Giochi di Milano Cortina.