La Coppa del Mondo di salto con gli sci è partita con la prova a squadre miste: sul podio anche Slovenia e Austria, azzurri fuori dopo la prima serie. Sabato le prime due gare individuali.
Venerdì 21 Novembre, 18:05
Un’apertura con firma nipponica, per la Coppa del Mondo 2025/26 che scatta a Lillehammer con un opening che, prima delle quattro gare individuali del week-end (domani alle 12.00 quella femminile, alle 16.00 quella maschile, entrambe anticipate dalle rispettive qualificazioni), ha visto l’ormai tradizionale prova a squadre miste inaugurare l’inverno olimpico.
L’Italia composta da Martina Zanitzer, Alex Insam, Annika Sieff e Francesco Cecon è stata eliminata dopo la prima serie, ottenendo una discreta 10^ piazza, prima che la lotta per la vittoria tra Giappone e Slovenia si incendiasse con Nozomi Maruyama, Ryoyu Kobayashi, Yuki Ito e Ren Nikaido a regolare di 8,9 pt il quartetto formato dai fratelli Prevc, Nika e Domen, oltre che da Nika Vodan e Timi Zajc. Il terzo posto se la prende una solida Austria che, nonostante le pesanti assenze (con gli infortuni in campo femminile e la rinuncia di Tschofenig, il detentore della sfera di cristallo), precede con margine, grazie soprattutto alle prestazioni di Jan Hoerl e Lisa Eder, la Germania e una deludente Norvegia, che sul trampolino di casa chiude quinta con quasi 100 lunghezze di ritardo dal Giappone.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard