Salto con gli sci: Maruyama trionfa nell'opening di Coppa del Mondo a Lillehammer e interrompe il dominio Prevc

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

Sci NordicoCoppa del Mondo

Salto con gli sci: Maruyama trionfa nell'opening di Coppa del Mondo a Lillehammer e interrompe il dominio Prevc

La Coppa del Mondo di salto con gli sci femminile 2025/26 si apre nel segno della giapponese Nozomi Maruyama, che dopo il trionfo nel Summer Grand Prix, conferma l’ottimo stato di forma imponendosi da dominatrice in Gara-1 sul Large Hill di Lillehammer (Nor). Prima vittoria nel circuito maggiore per lei che pone fine alla lunga serie di successi di Nika Prevc, oggi solo 15a. Salgono sul podio la canadese Abigail Strate seconda e l'austriaca Lisa Eder terza, ottima prova per l'azzurra Annika Sieff, 17a dopo una grande rimonta nella seconda serie.

E' ancora festa giapponese a Lillehammer.

Dopo il trionfo nella prova a squadre miste, l'opening di Coppa del Mondo prosegue nel segno della squadra nipponica e soprattutto di Nozomi Maruyama. Un dominio quello della ventisettenne fresca vincitrice del Summer Grand Prix che si conferma in uno stato di forma idilliaco. Di fatto una gara perfetta: davanti sin dai salti di allenamento, prima in qualificazione e poi domintante in entrambe le serie di gara per conquistare il primo successo in Coppa del Mondo dopo i due podi ottenuti nella stagione 2022/23, riportando il Giappone femminile alla vittoria a distanza di quasi due anni dall'ultima volta.

Battute nettamente la canadese Abigail Strate, sempre seconda sin dalla qualificazione, ma distante alla fine oltre 25 pti dalla leader, e l'austriaca Lisa Eder, terza a 30 pti, davanti alle padrone di casa Anna Odine Stroem 4a e Heidi Traaserud 5a. Sesta piazza per la tedesca Katharina Schmid, capace di precedere Eirin Maria Kvandal, in odore di podio a metà gara ma poi scivolata in 7a posizione davanti a Yuki Ito (8a), alla slovena Nika Vodan (9a) e a un'altra giapponese, la giovane Ringo Miyajima 10a.

A ridosso della top 10 ancora tanto Giappone, per una prova di squadra impressionante: 11a Sara Takanashi, 12a Yuka Seto, mentre per trovare la detentrice della sfera di cristallo Nika Prevc bisogna arrivare alla 15a posizione. E' la slovena la grande delusa di questa prima gara di Coppa del Mondo; sicuramente non fortunata con le condizioni di vento, ma allo stesso tempo non dominante come nella passata stagione. Interrotta dunque la sua striscia di 10 successi consecutivi in CdM (12 considerando anche i due ori ai mondiali di Trondheim).

In casa Italia sorride Annika Sieff, brava nel strappare la qualificazione nella prima serie e poi fortunata nel secondo atto con il vento. Con buone condizioni la trentina ha infatti recuperato ben 9 posizioni, chiudendo alla fine 17a. Eliminate invece in qualificazione le altre due azzurre al via, Jessica Malsiner e Martina Zanitzer.

RISULTATO GARA-1 LILLEHAMMER (NOR):

1. MARUYAMA Nozomi (JPN) 285.5
2. STRATE Abigail (CAN) -25.8
3. EDER Lisa (AUT) -30.1
4. STROEM Anna Odine (NOR) -33.1
5. TRAASERUD Heidi Dyhre (NOR) -38.6
6. SCHMID Katharina (GER) -40.6
7. KVANDAL Eirin Maria (NOR) -43.4
8. ITO Yuki (JPN) -43.7
9.  VODAN Nika (SLO) -46.1
10. MIYAJIMA Ringo (JPN) -47.0

17. SIEFF Annika (ITA) -69.4

Domenica il bis a Lillehammer con Gara-2 in programma a partire dalle 14.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Large Hill Femminile Lillehammer (NOR)

Più letti in scinordico

Barp e Pellegrino ai piedi del podio nella sprint TC FIS di Muonio: trionfano Moser e Gimmler

Barp e Pellegrino ai piedi del podio nella sprint TC FIS di Muonio: trionfano Moser e Gimmler

Sulle nevi finniche di Muonio, oramai da qualche stagione vero e proprio antipasto dell'opening di Ruka, sono andate in scena le sprint in classico FIS. Per gli azzurri è stata la prima uscita ufficiale dell'inverno, con Elia Barp e Chicco Pellegrino, rispettivamente 4° e 5° nella prova maschile, vinta dall'austriaco Benjamin Moser. Tra le donne successo della tedesca Laura Gimmler, con l'azzurra Iris De Martin Pinter quinta.