Ufficiale: i Mondiali di sci nordico a Oberstdorf si disputeranno a porte chiuse

Ufficiale: i Mondiali di sci nordico a Oberstdorf si disputeranno a porte chiuse
Info foto

Getty Images

Sci Nordicomondiali

Ufficiale: i Mondiali di sci nordico a Oberstdorf si disputeranno a porte chiuse

Con una nota ufficiale il comitato organizzatore ha reso noto che la manifestazione, in programma dal 23 febbraio al 7 marzo, si svolgerà senza la presenza del pubblico.

Anche i Mondiali di sci nordico, dopo quelli di sci alpino a Cortina, sono costretti ad alzare bandiera bianca, per quanto riguarda la presenza di pubblico sulle tribune durante l'evento.

"Fino all'ultimo speravamo di poter contare su una picola quantità di spettatori, ma dopo intense riflessioni la decisione è stata quella di disputare l'evento a porte chiuse per motivi di sicurezza"- questa la nota apparsa sui canali ufficiali della competizione iridata.

In autunno Moritz Beckers-Schwarz, amministratore delegato del Nordischen Ski-WM GmbH, sperava di poter disputare l'evento con almeno 2000 spettatori giornalieri sulle tribune del "Cross Country Stadium Ried" e 2500 allo "Schattenberg" per le gare di salto, ma l'evolversi della pandemia ha portato l'ente organizzatore a dover ricorrere alla soluzione, purtroppo, più comune in questo perido per gli eventi sportivi: la disputa della manifestazione iridata a porte chiuse.

Nel 2005, quando i Mondiali di sci nordico per la seconda volta erano andati in scena nella località tedesca, le presenze sugli spalti avevano toccato quota 350mila; quest'anno, invece, si svolgeranno in un contesto alquanto atipico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
33
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.