
Con il secondo posto nella Mass Start in alternato di oggi, il valdostano conferma il suo ottimo feeling con il tracciato di Oberstdorf dove era già salito sul podio due volte con in due terzi posti del 2016 e del 2018.
"Oberstdorf è una delle mie piste preferite e come al solito qui le gare sono molto spesso condizionate dal meteo, ma la salita finale, la discesa verso l’arrivo sono molto adatte alle mie caratteristiche e questo ha fatto la differenza", ha dichiarato a fine gara a FISI.org Francesco De Fabiani, "insieme ai miei sci che erano perfetti e performanti".
Il piano tattico del valdostano è funzionato alla perfezione: "Diciamo che ho risparmiato il più possibile. Il secondo giro è stato il più duro, non mi sentivo nemmeno così bene, poi nei giri successivi le cose sono migliorate. Era importante stare in scia nei tratti a spinta per evitare spechi di energia. Come 4 anni orsono, avrei avuto le forze per attaccare nella salita finale, ma so che avrei pagato. Ho ragionato e sono molto contento del risultato finale".
Domani De Fabiani cercherà di limitare i danni nell'inseguimento in skating, "cercherò di mantenere la condizione, guardando soprattutto alla prossima 15 km in classico in programma sabato in Val di Fiemme, per poi cercare di chiudere nella Top 10 il Tour de Ski". Nel 2016, il valdostano chiuse il Tour de Ski al nono posto, sua miglior prestazione nella manifestazione.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Umberto Volpe, Giovedì 24 LuglioSci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 23 LuglioSci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 22 LuglioSci Nordico
Stefano Epis è bronzo mondiale jr nella mass start di Madona, nuovo podio anche per Matteo Tanel
Fabio Poncemi, Domenica 20 LuglioSci Nordico
Fabio Poncemi, Sabato 19 LuglioSci Nordico
Fabio Poncemi, Venerdì 18 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
62