Test a Rovereto, poi l'allenamento a Livigno per il quartetto azzurro della combinata nordica

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci Nordicoallenamenti azzurri

Test a Rovereto, poi l'allenamento a Livigno per il quartetto azzurro della combinata nordica

Le ragazze della squadra A, impegnate al CeRism nei giorni scorsi, stanno sfruttando l'anello della località valtellinese nel nuovo raduno di una pre season ormai agli sgoccioli.

Un doppio impegno, per il quartetto femminile della squadra “A” di combinata nordica in casa Italia, convocato dal direttore tecnico Federico Rigoni per la serie di test valutativi tenutisi presso il CeRism di Rovereto, nell'ambito del progetto “Da Rovereto a Pechino 2022”.

E sino a venerdì 13 novembre, ecco poi Daniela Dejori, Annika Sieff, Veronica Gianmoena e Lena Prinoth impegnate nel training sulla neve di Livigno: il “Piccolo Tibet” ha accolto le azzurre sull'anello attrezzato per un allenamento di qualità. Al seguito i tecnici Ivo Pertile, Francesco Benetti e Veronica Broll. Lo storico esordio nella prima edizione della Coppa del Mondo avverrà giovedì 3 dicembre nel Provisional Competition Round di Lillehammer.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Gundersen NH Femminile Lillehammer (NOR)

Gundersen NH Femminile Lillehammer (NOR)

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.