Questo sito contribuisce alla audience de

Situato a 1816 m. di altitudine, Livigno è una delle più importanti stazioni montane europee che ha saputo conservare, nonostante lo sviluppo ricettivo ed impiantistico, lecaratteristiche ambientali ed architettoniche tipiche della cultura alpina. Il comprensorio sciistico offre al turista oltre 100 Km. di piste di varia difficoltà, servite da impianti di risalita moderni e veloci. Grazie al clima rigido la neve rimane sino a stagione inoltrata e si mantiene sempre farinosa e morbida
Per gli amanti del fondo, Livigno dispone di circa 60 chilometri di tracciati, immersi nella natura caratteristica della zona. Nonostante il forte incremento turistico, Livigno ha mantenuto l'aspetto tipico montano di sempre, caratterizzato da un'architettura semplice ed essenziale che rende ancora più suggestivo ed indimenticabile il paesaggio.
Nel territorio del comune di Livigno è compresa la frazione di Trepalle che si sviluppa sino a 2.250 metri sul livello del mare, l’abitato permanente più alto di tutta Europa, e una delle più gelide località dell’Italia.
Dal paese, prende il nome un valico alpino situato a 2315 m, la Forcola di Livigno, nelle alpi Retiche sul confine con la Svizzera, dove sorge anche la dogana, ambiente di scalate alpine e sede di uno degli ambienti montani più caratteristici dell’arco alpino.
I versanti sciabili sono ben sei, disposti in modo tale che si possa sciare per l’intera giornata godendo della costante esposizione al sole.
Le piste da sci di Livigno si snodano lungo 115 chilometri che consentono la pratica ad ogni tipo di sportivo, dall’agonista al principiante; le piste larghe e prive di ostacoli permettono la massima sicurezza in discesa.
Livigno offre la possibilità di sfruttare strutture che traggono ispirazione dalla natura geomorfologia dell’ambiente montano, create direttamente dall’acqua e dal ghiaccio: cascate, palestre naturali per ogni livello di difficoltà.
Il paese è estremamente attrezzato per attività sportive alternative: pattinaggio, slittino, nuoto, tennis, pallavolo.
Non mancano poi le attrattive durante la stagione estiva: escursioni, gite, passeggiate e la possibilità di praticare attività come il bird-watching, fanno di Livigno il luogo ideale per fuggire dall’afa estiva delle grandi città. Livigno è poi facile da raggiungere, il versante italiano non presenta tornanti difficili da gestire, tale strada è infatti spesso palcoscenico di biciclettate per gli appassionati della disciplina.
Ultime news di Livigno
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Agosto 2023Sci Nordico
Stasera il "Palio delle Contrade" a Livigno, ci sarà anche lo show di Moioli, Galli e Bormolini
Fabio Poncemi, Giovedì 24 Agosto 2023Sci Alpino
Brignone e Bassino, concluso con il sorriso il raduno di Cervinia dove anche Franzoni... sgasa
Fabio Poncemi, Sabato 29 Luglio 2023Sci Alpino
Torna sugli sci anche Federica Brignone: cinque giorni a Cervinia, dove ci sarà anche Marta Bassino
Fabio Poncemi, Lunedì 24 Luglio 2023Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 15 Luglio 2023METEO SCI / 03 Ottobre
- Valle d'Aosta 10°-20°C
- Veneto 11°-21°C
- Friuli 12°-20°C
- Appennino Cent. 13°-23°C
- Lombardia 9°-19°C
- Alto Adige 10°-20°C
8