Germania in testa dopo il salto, ma la Norvegia è a 25 secondi

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci NordicoCombinata nordica - Sochi 2014

Germania in testa dopo il salto, ma la Norvegia è a 25 secondi

La Germania ha realizzato il miglior punteggio nel segmento di salto della staffetta di combinata nordica e partirà quindi davanti a tutti nel fondo, tuttavia la corsa all'oro è aperta anche alla Norvegia.

Björn Kircheisen, Fabian Rießle, Johannes Rydzek ed Eric Frenzel hanno ottenuto 481.7 punti e avranno un margine di 25" su Magnus Moan, Magnus Krog, Jørgen Graabak e Håvard Klemetsen.

Lo schema di gara vedrà quindi una Germania che farà da lepre con la Norvegia in caccia nella speranza di riagganciarsi ai tedeschi. La lotta per l'oro dovrebbe quindi essere cosa a due.

In mezzo alle due formazioni partirà l'Austria, per la quale però la corsa al bronzo si complica, in quanto Bernhard Gruber è stato autore di un salto negativo.

Lukas Klapfer, Christoph Bieler, Mario Stecher e il già citato Gruber hanno 7" di ritardo dalla Germania, ma un margine di 28" azzerabile della Francia composta da Maxime Laheurte, Sebastien Lacroix, François Braud e Jason Lamy-Chappuis.

A meno di cataclismi fuori dalla corsa alle medaglie tutte le altre nazioni. L'Italia composta da Armin Bauer, Samuel Costa, Lukas Runggaldier e Alessandro Pittin partirà nona con un ritardo di 2'15" dalla Germania. Il massimi obiettivo è un piazzamento nei primi sei.

 

Il segmento di fondo avrà luogo a partire dalle 12.00.

3
Consensi sui social

Super-G Maschile replaces: 04.06.2016 Rettenbach (AUT)

Combinata nordica - Sochi 2014

Norvegia oro, continua la maledizione della Germania unita

Giovedì 20 Febbraio 2014
Combinata nordica - Sochi 2014

Germania in testa dopo il salto, ma la Norvegia è a 25 secondi

Giovedì 20 Febbraio 2014
Combinata nordica - Sochi 2014

[Start List] La Norvegia esclude ancora Kokslien, nell'Italia Costa per Michielli

Mercoledì 19 Febbraio 2014

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.