E' grand'Italia nella tappa di CdM a Dizin: super-g vittorioso per Mazzoncini, doppio podio per Gritti e Zamboni

Foto di Redazione
Info foto

FISI Veneto

Sci d'erbacoppa del mondo sci erba

E' grand'Italia nella tappa di CdM a Dizin: super-g vittorioso per Mazzoncini, doppio podio per Gritti e Zamboni

Lo sci d'erba azzurro comincia con tre podi l'appuntamento in Iran: la veneta torna ad esultare nel massimo circuito, le due punte dello squadrone maschile battute solo dal padrone di casa Jafari.

Quarta vittoria in carriera, a livello di Coppa del Mondo, per una splendida Margherita Mazzoncini che trionfa nel super-g che ha aperto la due giorni di Dizin.

La venticinquenne veneta, tesserata per il GTBell1 Asd, è salita sul gradino più alto del podio nella prova veloce, precedendo ben quattro ceche in serie: Eliska Rejchrtova, già grande protagonista ai recenti Mondiali juniores di Neudorf, Karolína Rasovska (leader della classifica generale), Sarka Abrahamova e Aneta Koryntova.

Molto bene sono andate le cose per la squadra azzurra anche nella gara maschile, vinta dal padrone di casa Morteza Jafari: alle spalle dell'iraniano ecco Lorenzo Gritti, secondo, e Filippo Zamboni al terzo posto, con il leader della generale Martin Bartak “solo” quarto. Il vantaggio del ceco nei confronti di Gritti, seppure rassicurante, cala a 150 punti: 410 contro 260.

La giornata odierna a Dizin prosegue con la disputa dei due giganti, domani il gran finale con gli slalom.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Re Odermatt comanda, fantastico Schwarz ad un centesimo, Braathen out: i verdetti della 1^ manche sul Rettenbach

Re Odermatt comanda, fantastico Schwarz ad un centesimo, Braathen out: i verdetti della 1^ manche sul Rettenbach

Il gigante di Soelden che apre la stagione maschile vede il detentore della Coppa del Mondo in testa, ma il carinziano recupera quasi mezzo secondo nel finale (su manche accorciata causa vento) e fa sognare l'Austria che ha pure Brennsteiner in quota. Meillard soffre, De Aliprandini lontanissimo come Vinatzer, si salva Borsotti mentre è un gran peccato la mancata qualificazione di Franzoni.