Altra medaglia mondiale per Edoardo Frau: bronzo in gigante e 17esima perla in carriera

Edoardo Frau comincia con tre podi la difesa della Coppa del Mondo, ma che sfida con il ceco Bartak
Sci d'erba

Altra medaglia mondiale per Edoardo Frau: bronzo in gigante e 17esima perla in carriera

La rassegna iridata dello sci d'erba entra nel vivo in quel di Marbachegg (Svizzera).

E dopo la seconda giornata di gare di questo campionato del mondo, l'Italia sale a quota due medaglie grazie all'ennesima perla di Edoardo Frau.

Dopo l'oro conquistato mercoledì nella super combinata, il 39enne asso azzurro sale sul podio pure in slalom gigante, strappando un bronzo che vale moltissimo e significa 17esima medaglia mondiale per il nativo di Asiago.

Nella gara che ha assegnato l'oro allo svizzero Stefan Portmann, l'argento al ceco Martin Bartak (dominatore della Coppa del Mondo 2019 proprio davanti a Frau), staccato di 1”14, Frau si è preso la medaglia concludendo a 1”22 dall'elvetico e a soli 8 centesimi dall'argento del grande rivale. Bene anche Pietro Guarini, quarto a 1”50 dalla vetta, ma tanti azzurri riempiono la classifica. Daniele Buio chiuderà ottavo, Fabrizio Rottigni nono, Nicholas Anziutti decimo e Nicolò Schiavetti undicesimo. Fuori nella prima manche invece Lorenzo Gritti, che punterà tutto sullo slalom in programma sabato, dopo la giornata di riposo prevista venerdì.

Fra le donne, arriva il secondo oro per la giapponese Chisaki Maeda, che ancora una volta precede l'austriaca Jacqueline Gerlach e la compagna di squadra Yukiyo Shintani. Nessuna italiana ha concluso la prova, dopo aver sfiorato le medaglie in supercombinata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
120
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Tutto aperto dopo Sölden: il Gioco dei Podi 2025/26 verso un novembre... da brividi

Tutto aperto dopo Sölden: il Gioco dei Podi 2025/26 verso un novembre... da brividi

L’opening della Coppa del Mondo, su un Rettenbach già in versione invernale, ha lanciato la stagione del Gioco dei Podi Neveitalia: le prime due gare valide per la nuova edizione hanno dato il via alla corsa per la vittoria finale, che mette in palio un weekend per due persone in Val di Fassa, da quest'anno nuovo name sponsor della sfida più amata dagli appassionati di sci. Tanti i punti assegnati ma nessun podio completo indovinato per una classifica... apertissima. A metà novembre tutti a Levi.