Si avvicina il week-end del 26-27 ottobre che aprirà la battaglia per le sfere di cristallo.
A Soelden è già tutto pronto da qualche giorno, con le condizioni meteo che paiono finalmente favorevoli dopo le tribolazioni delle ultime due stagioni.
Già da inizio settimana molti big si stanno allenando tra il Rettenbach e l'ice box al fianco della pista di gara, in vista dell'opening di Coppa del Mondo ormai ospitato da due decenni nella località dell'Oetztal.
Da Wendy Holdener a Ted Ligety, passando per gli arrivi odierni di Henrik Kristoffersen, Alexis Pinturault e gli azzurri del gigante, compreso Dominik Paris direttamente dalla Val Senales dove si è allenato per un paio di giorni con gli altri velocisti, ci sarà tempo sino a sabato (quando la pista verrà “consegnata” alla FIS, ad una settimana dallo start) per testare le condizioni sul ghiacciaio austriaco, che le azzurre proveranno invece tra giovedì e venerdì.
Chi non sarà a Soelden invece è Maren Skjoeld, la slalomista norvegese già vista in più occasioni anche in gigante (seppur senza grandi risultati): la 26enne si è infatti infortunata nel corso degli allenamenti a Saas-Fee, riportando una lesione ai legamenti della caviglia che la costringerà a qualche settimana di stop.
Slalom Gigante Femminile Soelden (AUT)
infortuni
Sabato 26 Ottobre 2019classifiche
Sabato 26 Ottobre 2019COPPA DEL MONDO FEMMINILE
GS Sölden, Federica Brignone: "Ho fatto un grosso errore, ci proverò la prossima volta"
Sabato 26 Ottobre 2019la nuova stella
Sabato 26 Ottobre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2019coppa del mondo femminile
Sabato 26 Ottobre 2019Slalom Gigante Maschile Soelden (AUT)
il personaggio
Fermi tutti, arriva Lucas Braathen: dal Brasile alla Norvegia, scopriamo un altro fenomeno
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019casa azzurra
Domenica 27 Ottobre 2019coppa del mondo maschile
Domenica 27 Ottobre 2019Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 18 Settembre, 09:55Sci Alpino
Nella giornata di lunedì 22 settembre il rientro della salma di Franzoso, poi i funerali a Sestriere
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 21:20Sci Alpino
Oggi a Santiago del Cile la camera ardente per Matteo Franzoso prima del rientro in Italia
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 20:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 13:15Sci Alpino Maschile
Campiglio presenta in Val di Fiemme il nuovo "3Tre on Tour" con start da Londra e la novità Oslo
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 12:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 10:10BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Ultimi in scialpino
I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo
Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).
177