Week-end intensissimo per gli allenamenti tra Pozza di Fassa (sulla variante della "Aloch"), dove anche Kristoffersen prepara la gara di Campiglio nella quale cercherà il poker, e Passo S. Pellegrino con la fuoriclasse americana in pista prima del ritorno pure in discesa.
C’è anche Lindsey Vonn a lavorare sulle nevi de “La VolatA”, a Passo San Pellegrino dove già da qualche giorno si preparano le azzurre, guidate da Elena Curtoni e Laura Pirovano, in vista della prossima tappa di velocità della Coppa del Mondo femminile, sabato 11 e domenica 12 gennaio con discesa e super-g a St. Anton.
In Austria, anche la superstar americana, reduce dal bellissimo rientro in gara col 14° posto nel super-g di St. Moritz, sarà della partita ma prima ancora il massimo circuito, in questo caso per gli uomini, ripartirà da Madonna di Campiglio e dallo slalom della 3Tre, previsto per la serata di mercoledì 8 gennaio.
Ecco perché sempre in Val di Fassa, ma in questo caso utilizzando la splendida struttura dello Ski Stadium Aloch, ci sono tantissimi big della specialità, a partire dal campione del mondo e leader della graduatoria della CdM di slalom, Henrik Kristoffersen, che sul Canalone Miramonti andrà alla ricerca della quarta vittoria in carriera.
Lo staff delle Funivie Buffaure - assieme ai tecnici dei vari team, in primis il responsabile della squadra italiana, Simone Del Dio, e il tecnico valdostano Matteo Joris che è alla guida della nazionale svizzera - ha barrato la pista Mondial, la variante alta del famoso tracciato della Aloch, utilizzata per i Mondiali Junior 2019. “Si tratta – conferma Del Dio – di un pendio che presenta continui dossi ed ha una pendenza simile a quella del Canalone Miramonti. Lo abbiamo allestito affinché possa essere allenante per i nostri atleti.
Abbiamo fatto tutti un buon lavoro e vedo una crescita della squadra in queste ultime settimane. Sono fiducioso per la sfida di Madonna di Campiglio e ringrazio la Val di Fassa per la disponibilità di questi giorni”.
A Pozza anche Daniel Yule, un altro che ha ricordi dolcissimi di Campiglio, ma per il team rossocrociato sono giornate di training anche per Loic Meillard, reduce dal secondo posto in Alta Badia, Ramon Zenhaeusern e Marc Rochat, con la presenza anche degli svedesi Kristoffer Jakobsen, William Hansson e Fabian Ax Swartz, del bulgaro Albert Popov e del croato Filip Zubcic. Perfino Giuliano Razzoli, che saluterà il pubblico di Madonna di Campiglio facendo da apripista sul Canalone Miramonti, ha indossato protezioni e parastinchi per un… ripasso prima dell’esame.
In cerca di un bel risultato anche Stefano Gross, letteralmente di casa in Val di Fassa. “Ho approfittato in questi giorni della simulazione sulla pista Mondial, la cui morfologia ricalca in gran parte l’ultimo tratto del Canalone Miramonti – le parole di “Sabo” - Abbiamo trovato ottime condizioni di barratura, personalmente ho testato nuovo materiale per risolvere qualche problemino avuto nelle ultime gare, alla ricerca del giusto set-up. Sono fiducioso, sto bene e cercherò di riproporre in gara quanto di buono riesco a fare in allenamento”.
Slalom Maschile Night event Madonna di Campiglio (ITA)
le classifiche di coppa
Giovedì 9 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Giovedì 9 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Gennaio 2025coppa del mondo maschile
Mercoledì 8 Gennaio 2025Discesa Femminile St. Anton (AUT)
live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025Super-G Femminile St. Anton (AUT)
le classifiche di coppa
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio 3000 | 12/13 | 25-70 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Selva di Val Gardena | 77/79 | 40-110 cm |
Bormio 2000 | 12/13 | 25-70 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 18-120 cm |
Ghiacciaio Presena | 29/30 | 70-150 cm |
Ultimi in scialpino
Liensberger, poi Shiffrin e le duellanti Rast-Ljutic: alle 16.00 via allo slalom finale, Peterlini e Della Mea per l'Italia
A Sun Valley fa caldo, prima manche già cruciale nella lotta per la coppa di specialità: apre l'austriaca, mentre la croata (n° 4) difende il pettorale rosso.
23