L'annuncio di Goggia all'Atomic Day: "Sugli sci tra qualche giorno, poi Copper Mountain e Beaver Creek"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo 2024/25

L'annuncio di Goggia all'Atomic Day: "Sugli sci tra qualche giorno, poi Copper Mountain e Beaver Creek"

Sofia tra le protagoniste del classico evento che si è spostato per l'occasione a Salisburgo: tra Shiffrin, Braathen, Feller, Ljutic e gli altri azzurri Vinatzer, Schieder e Nicol Delago, la fuoriclasse bergamasca conferma che le condizioni del piede sono finalmente migliorate e la prossima settimana dovrebbe tornare ad allenarsi in pista.

Il classico poker d'Italia, quello composto da Sofia Goggia, Alex Vinatzer, Nicol Delago e Florian Schieder, nella parata di stelle che, a poco più di due settimane dall'opening di Soelden, come sempre caratterizza l'Atomic Media Day.

E' cambiata però la location, con l'appuntamento fissato a Bergheim, alle porte di Salisburgo, anziché nella storica sede di Altenmarkt, con la regina Mikaela Shiffrin, l'attesissimo ritorno di Lucas Braathen, la novità Zrinka Ljutic, e ancora Feller, Schwarz, Zubcic e tanti altri. La notizia è quella data subito dalla quattro volte vincitrice della Coppa del Mondo di discesa e campionessa olimpica 2018: Sofia, a poco più di un mese dalla nuova operazione subita alla gamba destra, per rimuovere i mezzi di sintesi alla tibia che tanti problemi le hanno dato nel periodo estivo ogni volta che ha tentato di forzare in allenamento, sta molto meglio e nei prossimi giorni dovrebbe tornare in pista.

Il piede sta andando molto bene in termini di recupero, ho fatto la miglior scelta possibile vista la situazione – ha detto alla platea nel suo intervento – La prossima settimana dovrei tornare sugli sci, anche se vedremo quali condizioni meteo ci saranno, poi il piano è quello di partire per Copper Mountain (allenandosi per buona parte del mese di novembre nello Speed Center, ndr), dove avremo settimane chiave per lavorare. Con l'obiettivo del debutto a Beaver Creek”.

Saltando, quasi certamente, i primi quattro giganti stagionali (compresi quelli di Killington e Mont-Tremblant, dove ce ne saranno di nuovo due, per cominciare la sua coppa il 14-15 dicembre sulla mitica Birds of Prey.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
57
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.