Gli slalomgigantisti azzurri tra Solda e Val Senales. Lo slalom femminile di Levi si recupera a Åre?

Stefano Gross in testa alla prima manche dello slalom di Méribel
Info foto

Getty Images / AFP

Sci Alpino

Gli slalomgigantisti azzurri tra Solda e Val Senales. Lo slalom femminile di Levi si recupera a Åre?

Come riporta fisi.org, da oggi e fino a giovedì la squadra maschile delle discipline tecniche si allenerà a Solda e sul ghiacciaio altoatesino della Val Senales.

Il gruppo è composto da Andrea Ballerin, Max Blardone, Giovanni Borsotti, Luca De Aliprandini, Florian Eisath, Stefano Gross, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Roberto Nani, Patrick Thaler e Riccardo Tonetti, seguiti dagli allenatori Raimund Plancker, Stefano Costazza, Simone Del Dio e Tommaso Frilli. Tutti rimarranno a Solda per quattro giorni tranne Borsotti e Nani, che si stanno allenando in Val Senales e che raggiungeranno i compagni solo dopodomani. Allenamento atletico stamattina invece per Giuliano Razzoli che poi, come dice raceskimagazine.it,  effettuerà un consulto a Milano per un problema al ginocchio.

In Val Senales è già presente da qualche giorno il gruppo di Coppa Europa maschile formato da Fabian Bacher, Henri Battilani, Emanuele Buzzi, Nicolò Cerbo, Federico Paini, Giordano Ronci, Tommaso Sala, Daniele Sorio e Michelangelo Tentori, con il responsabile Alexander Prosch, il coordinatore giovanile Roberto Lorenzi e i tecnici Stefano Pergher e Luca Vuerich.

Intanto, al congresso autunnale della FIS di sabato scorso a Oberhofen, è stato deciso che quest’inverno l’ordine di partenza delle gare veloci di Coppa del Mondo rimarrà com’è adesso ma è stato proposto di cambiarlo, anche se non è stato specificato come, a partire dal 2016-2017. Cortina d’Ampezzo è stata poi confermata come unica candidata per i Mondiali di sci alpino del 2021. Infine, nello slalom femminile di Aspen del 29 novembreverrà sperimentata la tracciatura col palo singolo.

Proprio la località del Colorado è una delle candidate al recupero dello slalom femminile di Levi che era in calendario sabato prossimo. Anche Åre, dove si disputerà una gara tra le porte strette il 13 dicembre, è in lizza, anzi, è stata candidata ufficialmente dalla federsci svedese quale sede del recupero al congresso FIS di sabato. Pare invece che la gara maschile che doveva tenersi in Finlandia domenica prossima non si recupererà da nessuna parte e quindi gli slalomisti entreranno in scena in Val d’Isère il 13 dicembre. Attendiamo comunque comunicazioni ufficiali da parte della FIS.

Il congresso federale ha infine approvato l'ingresso di KillingtonVermont, nel calendario della Coppa del Mondo femminile 2016-2017 quale sede di un gigante e di uno slalom da disputare il 26 e il 27 novembre 2016, il weekend successivo al Giorno del Ringraziamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Senales
Informazioni turistiche

Val Senales

Val Senales