La Coppa del Mondo maschile farà tappa nella leggendaria località tirolese dal 19 al 21 gennaio, con due discese e uno slalom nel menu dell'Hahnenkamm-Rennen n° 84. Nel 2023... quel favoloso podio di Florian Schieder.
Controllo neve senza intoppi a Kitzbuehel, con la FIS che ha indicato luce verde per le gare maschili in programma nel week-end del 19-21 gennaio nel tempio austriaco.
L'84esimo Hahnenkamm-Rennen è stato confermato con le due discese sulla Streif, nel menu per le giornate di venerdì e sabato (anticipate da tre prove, la prima martedì 16), con lo start al tradizionale orario delle 11.30. Domenica 21, la chiusura con lo slalom sulla Ganslern, dalle 10.15 per la 1^ manche e alle 13.15 per la 2^.
Lo scorso anno, la prima discesa vide trionfare in casa Vincent Kriechmayr, davanti ad un clamoroso Florian Schieder e con Niels Hintermann a completare il podio, mentre in gara-2 ecco imporsi il pettorale rosso Aleksander Aamodt Kilde, con Mattia Casse quarto. In slalom, esultò Daniel Yule davanti a Dave Ryding e Lucas Braathen.
Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
diretta neveitalia
Lunedì 22 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sarrazin all'apice di un viaggio straordinario: "Quando ho visto luce verde sono impazzito di gioia"
Venerdì 19 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
"Sì, la Streif è la mia pista". Schieder felice e consapevole, Paris progetta il riscatto per sabato
Venerdì 19 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Meravigliosamente Schieder, un altro 2° posto sulla Streif a 5 centesimi dal sogno che è di Sarrazin
Venerdì 19 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 19 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
E' il giorno della Streif: alle 11.30 via alla discesa simbolo, Paris prima di Odermatt e Sarrazin
Venerdì 19 Gennaio 2024Discesa Maschile Kitzbuehel (AUT)
diretta neveitalia
Lunedì 22 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 20 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sarrazin, un mostro sulla Streif! Doppietta da mito, Odermatt battuto nel tempio e Paris è grande
Sabato 20 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sabato 20 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Venerdì 19 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Commovente Dressen: Thomas non ce la fa più, lascerà lo sci dopo le discese sulla Streif
Giovedì 18 Gennaio 2024Slalom Maschile Kitzbuehel (AUT)
diretta neveitalia
Lunedì 22 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 21 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Linus Strasser corona il sogno e si prende Kitzbuehel! Top ten per un buon Tommaso Sala
Domenica 21 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Sala e Vinatzer sono ancora fiduciosi: "A Kitz tutto è possibile". Dalle 13.30 la 2^ manche
Domenica 21 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Slalom Kitz: show di Jakobsen sulla "Ganslern", Yule e Feller sono lì. Sala e Vinatzer soffrono
Domenica 21 Gennaio 2024coppa del mondo maschile
Domenica 21 Gennaio 2024Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Venerdì 2 Maggio, 15:30Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 1 Maggio, 11:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 AprileSci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprileUltimi in scialpino
Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante
Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.
122