Si ritira Marcel Mathis

Si ritira Marcel Mathis
Info foto

Instagram Marcel Mathis

Sci Alpino

Si ritira Marcel Mathis

La 26enne ex promessa austriaca del gigante Marcel Mathis ha annunciato oggi su Instagram il suo ritiro dalle gare.

"Allora ce n’era rimasto un po', ora la bottiglia è vuota - scrive Mathis -. È tempo per me di mettere da parte l’agonismo e passare a nuove sfide. Voglio ringraziare tutti per avermi supportato durante la mia carriera, in particolare i miei genitori, la mia ragazza, gli amici e gli sponsor. Essere in grado di sperimentare gli alti e bassi mi ha insegnato molte ottime lezioni per la vita e sono incredibilmente grato per questo percorso. Non è mai facile lasciarsi alle spalle ciò che hai sempre amato, ma devi accettare che tutto debba finire. I ricordi che ho creato dureranno per sempre”.

Nato il 24 dicembre 1991 a Hohenems, nel Voralberg, dove è anche cresciuto, Marcel Mathis ha disputato 45 gare di Coppa del Mondo, tutte in gigante, dal 29 gennaio 2010 a Kranjska Gora al 3 marzo 2018 sempre nella località slovena. Nel 2011-2012, la sua stagione migliore, è stato terzo a Bansko e a Schladming, e vinse anche due gare di Coppa Europa conquistando la piazza d’onore nella classifica di specialità. Dalla stagione successiva cambiò la curvatura degli sci e Mathis non fece meglio di un ottavo posto mentre ai Mondiali di Schladming fu tredicesimo, ma nella località della Stiria vinse l’oro nella gara a squadre. Da allora è andato in caduta libera come rendimento e ora, inevitabile, il ritiro. Tanti auguri Marcel, per la tua vita al di fuori dello sci!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
60
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.