Seymour e la prima vittoria nella notte di Jaun, gran 7° posto per Moschini nello slalom svizzero

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa maschile

Seymour e la prima vittoria nella notte di Jaun, gran 7° posto per Moschini nello slalom svizzero

Coppa Europa maschile: il primo appuntamento nel Canton Friburgo è dello statunitense, già al comando dopo la manche d'apertura, davanti a Sandro Simonet (distante quasi un secondo) e il giovane norvegese Gunleiksrud. Oltre al 25enne bresciano, al miglior risultato in carriera nella specialità (col pettorale 79!), in top ten anche Maurberger. Sabato si replica.

Lo spettacolo dello slalom in notturna di Jaun, una grande classica della Coppa Europa maschile che raddoppierà sabato con un nuovo appuntamento.

Gara-1 è stata un autentico dominio di Jett Seymour, che si prende così la prima vittoria nel circuito continentale, dopo tre podi, facendo ancora più il vuoto nella 2^ manche: lo statunitense (ricordiamo reduce dal best in CdM, 7° a Chamonix sabato scorso) aveva 22 centesimi di vantaggio su Sandro Simonet a metà gara, sono diventati 98 sempre sull'elvetico alla fine.

A completare il podio, per la seconda volta nella sua giovane carriera al terzo posto, ecco il talento norge Halvor Hilde Gunleiksrud, capace di recuperare 14 posizioni nella manche decisiva per terminare a 1”16 da Seymour, con oltre 3 decimi di vantaggio sul tedesco Himmelsbach, quarto, con Joaquim Salarich e Noel Von Gruenigen quinti ex-aequo a 1”60.

E al settimo posto, ecco il migliore degli azzurri che è un nome decisamente a sorpresa: Lorenzo Moschini, infatti, si inventa una grandissima gara, chiude 16° la 1^ manche partendo col pettorale 79 e poi risale sino al suo miglior piazzamento (non era mai entrato nei 30 in CE), almeno se parliamo di slalom avendo un podio in parallelo, oltre 3 anni fa a Tignes.

Il 25enne bresciano ha preceduto di 4 centesimi un atleta come il croato Matej Vidovic, e di 15 Simon Maurberger, buon nono (+ 1”92) con Tobias Kastlunger invece 12°, ma con undici piazze recuperate nella seconda manche, dove sono usciti invece Tommaso Saccardi e Hans Vaccari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Slalom Maschile Night event Jaun (SUI)

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.