A causa del forte raffreddore che lo ha colpito dopo la Night Race di Schladming Marcel Hirscher è rimasto un giorno in più a letto per riposare e partirà per la Corea del Sud domani anziché oggi.
Lo ha annunciato lui stesso sul suo blog sul sito della Red Bull, precisando che si è ammalato subito dopo lo slalom in notturna sulla Planai, nel quale si è detto fortunato di essere riuscito di arrivare infondo alla prima manche nonostante il problema di visibilità agli occhiali e poi di essere riuscito ad attaccare al massimo nella seconda.
Hirscher è rimasto quindi a riposo mercoledì e giovedì, venerdì e sabato a Reiteralm è riuscito a effettuare qualche giro di allenamento in gigante, malgrado non stesse per nulla bene, tanto da saltare l’estrazione dei pettorali a Garmisch-Partenkirchen. Anche ieri non era certo al meglio ma era comunque pronto per gareggiare, poi ammette che la cancellazione della gara è stata un colpo di fortuna per la sua salute.
Infine il riposo odierno e domani la partenza per Jeongseon dove verosimilmente non sarà in pista nella prima prova della discesa di mercoledì, vedremo se riuscirà a esserci giovedì e venerdì. Ma naturalmente l’obiettivo è racimolare punti nel superG di domenica sulle nevi olimpiche di Pyeongchang 2018.
Super-G Maschile Jeongseon (KOR)
Sci alpino maschile
Innerhofer: "Un risultato che mi ha dato il sorriso. Trasferta positiva"
Domenica 7 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Carlo Janka domina il superG di Jeongseon, secondo Christof Innerhofer
Domenica 7 Febbraio 2016Sci alpino maschile
SuperG maschile di Jeongseon LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Sabato 6 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Alberto Ghidoni: "I primi 45 secondi sono impegnativi poi la pista di Jeongseon spiana"
Mercoledì 3 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Rinviata di 24 ore la partenza per la Corea del Sud di Marcel Hirscher
Lunedì 1 Febbraio 2016Sci alpino
L'Italia per le gare di Coppa del Mondo di Jeongseon e Garmisch-Partenkirchen
Lunedì 1 Febbraio 2016Discesa Maschile Jeongseon (KOR)
Sci alpino maschile
Paris: "Belli i salti nella parte alta! Stupito dalla perfetta organizzazione"
Sabato 6 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Dominik Paris secondo e Peter Fill quarto nella discesa di Jeongseon vinta da Kjetil Jansrud
Sabato 6 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Discesa maschile di Jeongseon LIVE! Lista di partenza e azzurri in gara
Venerdì 5 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Peter Fill secondo e Dominik Paris terzo dietro a Kjetil Jansrud nell'ultima prova di Jeongseon
Venerdì 5 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Le impressioni del clan azzurro dopo la prima prova di Jeongseon
Giovedì 4 Febbraio 2016Sci alpino maschile
Kjetil Jansrud il più veloce nella prima prova di Jeongseon, terzo Peter Fill
Giovedì 4 Febbraio 2016Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 Luglio, 08:40Sci Alpino Maschile
Undici azzurrini a Lignano Sabbiadoro: dieci giorni di preparazione atletica per il "Gruppo Giovani"
Fabio Poncemi, Martedì 8 Luglio, 11:45Sci Alpino Femminile
Concluso a Tirrenia il raduno delle velociste azzurre. E Bassino suda sulle sue montagne
Fabio Poncemi, Domenica 6 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Più letti in scialpino
Come sarà la nuova pista di Livigno per il debutto in coppa? Start dal rifugio Costaccia, arrivo spettacolare
Il super-g maschile del prossimo 27 dicembre, a poco più di un mese dai Giochi Olimpici (con le gare a Bormio e Cortina per lo sci alpino), sarà inedito e tutt'altro che banale: dopo una partenza morbida, tanti tratti ripidi con la conclusione alla stazione Tagliede, praticamente in paese. Le parole di Luca Moretti, presidente di Livigno Next.
3