Questo sito contribuisce alla audience de
Sulla "Birds of Prey" il primo dei due training pensando alle discese di venerdì e sabato: Kilde a passeggio, Odermatt... quasi. Miglior tempo per Striedinger davanti a Inner, mentre Paris chiude a 1"58 e Bosca fa segnare gran parziali.
Una prova decisamente particolare, quella vissuta oggi a Beaver Creek dagli uomini jet, ad aprire la cinque giorni che porterà al trittico di gare sulla “Birds of Prey” (doppia discesa, poi il super-g di chiusura domenica).
Vuoi per l'orario anomalo rispetto già alla prima discesa prevista venerdì (che si correrà oltre due ore prima rispetto a quanto visto oggi), vuoi perchè molti non hanno spinto per nulla, come Aleksander Aamodt Kilde arrivato oltre i 15 secondi di distacco, o l'hanno fatto solo in pochi parziali.
Davanti a tutti troviamo quindi Otmar Striedinger, con 4 decimi pieni di vantaggio rispetto a Christof Innerhofer, che nei training raramente si risparmia, fa vedere ottime cose ed è secondo davanti a Broderick Thompson (3° a + 0”58 sul tracciato che gli ha regalato un podio inaspettato 12 mesi fa in super-g), Romed Baumann e al duo formato da Mattia Casse, anch'egli sempre “attivo” in prova e voglioso di cogliere un grande risultato su una pista così tecnica dove può fare benissimo (come nel 2015 quando sfiorò quel primo podio in CdM che ancora gli manca), e Johan Clarey, distanti 71 centesimi dal leader.
A 8 decimi da Striedinger c'è “RCS”, Ryan Cochran-Siegle, un altro che qui non vuole per nulla nascondersi dal potenziale che non ha mostrato a Lake Louise, poi Mayer, Rogentin e due che possono fare paura a chiunque in un contesto come Beaver Creek, ovvero Beat Feuz e Vincent Kriechmayr che si trovano attorno al secondo di distacco.
Prova decisamente tranquilla per Marco Odermatt, a 1”73 e appena davanti al secondo della discesa di Lake Louise, Daniel Hemetsberger, ma pure per Dominik Paris è difficile trarre indicazioni particolari, con il leader azzurro alla fine 20° (+ 1”58). Da segnalare la caduta di Simon Jocher: si attendono indicazioni dalla federsci tedesca sulle sue condizioni.
Chi, al di là del 31° crono con 1”89 di svantaggio, ha regalato parziali molto importanti nella prima parte, è un Guglielmo Bosca che qui potrà di nuovo esaltarsi, non solo in super-g. Gli altri azzurri (ricordando che ci sarà selezione interna, considerando anche la seconda e ultima prova di giovedì, in vista delle gare): Florian Schieder termina 36° a 1”98, Matteo Franzoso 48° a 2”38, attorno alla 60esima posizione Zazzi, Buzzi, Franzoni e Molteni tutti in 3 decimi, poi Marsaglia a quasi 7 secondi da Striedinger.
CLASSIFICA 1^ PROVA DISCESA MASCHILE BEAVER CREEK
1° Otmar Striedinger in 1'42”09
2° Christof Innerhofer + 0”40
3° Broderick Thompson + 0”58
4° Romed Baumann + 0”67
5° Mattia Casse + 0”71
5° Johan Clarey + 0”71
7° Ryan Cochran-Siegle + 0”80
8° Matthias Mayer + 0”83
9° Stefan Rogentin + 0”96
10° Beat Feuz + 1”02
20° Dominik Paris + 1”58
31° Guglielmo Bosca + 1”89
36° Florian Schieder + 1”98
48° Matteo Franzoso + 2”38
59° Pietro Zazzi + 3”29
60° Emanuele Buzzi + 3”30
63° Giovanni Franzoni + 3”48
66° Nicolò Molteni + 3”60
75° Matteo Marsaglia + 6”84
Discesa Maschile Replaces: Beaver Creek Val Gardena / Groeden (ITA)
coppa del mondo maschile
Giovedì 15 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Giovedì 15 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Val Gardena, la discesa sprint è di Kriechmayr: continua la "maledizione" per Odermatt
Giovedì 15 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Giovedì 15 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Discesa numero 1 in Val Gardena, ecco la startlist: Innerhofer primo azzurro al via, Paris col 6
Mercoledì 14 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Martedì 13 Dicembre 2022Discesa Maschile Beaver Creek (USA)
coppa del mondo 2022/23
Terza puntata di "Ghiaccio Verde": in diretta con Paolo De Chiesa per parlare di Goggia, Paris e...
Lunedì 5 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Sabato 3 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Sabato 3 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
A Beaver Creek si va: discesa maschile confermata con partenza dall'alto, alle 18.00 si comincia
Sabato 3 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
A Beaver Creek c'è fiducia per la discesa odierna: la nuova startlist, il primo big è Kilde col n° 6
Sabato 3 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
A Beaver Creek continua a nevicare, si lavora per salvare la discesa di sabato: dove i recuperi?
Venerdì 2 Dicembre 2022Più letti in scialpino
Sfortuna nera in casa USA: stagione 2023/24 persa anche per Ava Sunshine che si rompe il crociato
Dopo Nina O'Brien, si ferma anche la slalomgigantista classe 2002 (a punti nello scorso inverno al debutto in CdM), infortunatasi gravemente al ginocchio destro al termine del camp in Nuova Zelanda.
33