Una quarantina di centimetri nella parte alta della pista: cannoni al lavoro dal canalino Sertorelli alla Konta.
La meravigliosa Stelvio si sta vestendo di bianco per accogliere al meglio i turisti e, a fine dicembre, gli uomini jet impegnati nelle due gare di Coppa del Mondo che ormai sono un classico per Bormio, con la discesa programmata quest'anno per la giornata del 28 dicembre e il super-g del giorno successivo.
Le precipitazioni nevose dei giorni scorsi hanno portato nella parte alta della pista una quarantina di centimetri di coltre nevosa a Bormio 3000 e una ventina a Bormio 2000. Dopo un'estate torrida e un inizio di autunno assai mite, con temperature alte fino a fine ottobre che hanno pure falcidiato il calendario del massimo circuito, finalmente la neve è scesa permettendo agli operatori di cominciare a lavorare sul tracciato della Stelvio.
Certo, per dicembre ci si aspetta di vedere nevicate di altra portata e un tracciato imbiancato da cima a fondo, ma intanto la prima neve fa ben sperare in previsione delle gare in programma tra poco più di un mese in Valtellina. Nell'ultimo periodo, sono entrati in funzione a pieno regime anche i cannoni sparaneve che, approfittando delle giornate con temperature sotto lo zero termico, hanno iniziato a produrre cumuli nevosi (soprattutto nei pressi del canalino Sertorelli, vicino al salto di Fontanalunga, alla Konta) necessari poi per preparare a dovere la pista.
Ora, dopo questo anticipo, si attende l'arrivo di altra neve e, soprattutto, di parecchie giornate con temperature rigide, idonee per poter poi sparare la neve necessaria per rendere la Stelvio bella e performante... come sempre.
Discesa Maschile Bormio (ITA)
coppa del mondo 2022/23
Venerdì 30 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Mercoledì 28 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Mercoledì 28 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Magico Kriechmayr, la "Stelvio" è sua: Kilde battuto, Odermatt giù dal podio, Paris non è lui
Mercoledì 28 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Mercoledì 28 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Martedì 27 Dicembre 2022Super-G Maschile Bormio (ITA)
coppa del mondo 2022/23
Venerdì 30 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Giovedì 29 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Bormio "nera" per l'Italjet, ma Innerhofer non ci sta: "Aspettiamo fine stagione per giudicare"
Giovedì 29 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Un alieno sulla "Stelvio": Marco Odermatt si prende il super-g di Bormio, azzurri lontani
Giovedì 29 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Giovedì 29 Dicembre 2022coppa del mondo maschile
Incredibile a Bormio! Mayer termina la ricognizione e annuncia: "Concludo qui la mia carriera"
Giovedì 29 Dicembre 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Più letti in scialpino
Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo
I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.
32