Venerdì (ore 10.30 la manche di velocità) il secondo appuntamento di specialità. Pinturault il riferimento, ma sul Lauberhorn sarà tutto più aperto. Cinque gli azzurri in gara.
Quasi tre settimane dopo Bormio, è Wengen ad ospitare la seconda combinata alpina del settore maschile, snodo cruciale per molti nella corsa alla Coppa del Mondo e prima prova del leggendario trittico del Lauberhorn che proseguirà sabato con la discesa e domenica con lo slalom.
Se Alexis Pinturault è il naturale favorito per il bis nella giornata di venerdì dopo il trionfo sulla Stelvio, con l'abbinamento di una manche di discesa (seppur accorciata con partenza poco sopra l'Hundschopf, come da tradizione nella combinata svizzera) allo slalom, a sua volta però tosto sulla pista che poi domenica ospiterà la gara singola di specialità, anche i velocisti potranno giocarsi chances importanti.
A partire da Dominik Paris e Aleksander Aamodt Kilde, guarda caso i primi due inseguitori (in ordine invertito) di Kristoffersen e Pinturault nella classifica generale di coppa che può vedere il francese tornare davanti da domani; “Domme” scatterà nella manche di discesa, in programma alle ore 10.30 (alle 14 scatterà lo slalom disegnato dallo sloveno Salej), con il pettorale n° 20, mentre sarà proprio Kilde ad aprire con l'1, seguito da uomini pericolosi poi in slalom come Murisier e Muffat-Jeandet, mentre Pinturault partirà con il 7.
Poco prima del 28enne di Courchevel, ecco Riccardo Tonetti reduce dal 4° posto in Valtellina e con il sogno del primo podio in Coppa del Mondo: il bolzanino avrà il numero 5 in discesa, ma attenzione pure ad Hadalin col 9, Meillard (terzo a Bormio) con il 13 e, con numeri alti, a Matthias Mayer (oggi miglior tempo nella prova “lunga”) col 31 e al belga Marchant, all'esordio con il 36. Non ci sarà, come nella prima di specialità, colui che vinse a Wengen 12 mesi fa, ovvero Marco Schwarz che ancora non si sente pronto a gettarsi in discesa, dopo essere tornato sul podio in slalom ad Adelboden.
Solo cinque gli azzurri in pista, visto che i vari Innerhofer, Casse e lo stesso Fill si risparmieranno in vista della discesa di sabato: al cancelletto di partenza ecco quindi Guglielmo Bosca (a punti a Bormio) con il numero 33, Alexander Prast con il 41 e Florian Schieder, 43esimo dei 55 partenti.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
COMBINATA MASCHILE - Wengen
Startlist 1^ manche: 1 Kilde, 2 Murisier, 3 Muffat-Jeandet, 4 Jansrud, 5 Tonetti, 6 Cochran-Siegle, 7 Pinturault, 8 Allegre, 9 Hadalin, 10 Dressen, 11 Caviezel, 12 Rogentin, 13 Meillard, 14 Bennett, 15 Baumann, 16 Danklmaier, 17 Trikhichev, 18 Aerni, 19 Kriechmayr, 20 Paris, 33 Bosca, 41 Prast, 43 Schieder.
Combinata Maschile Wengen (SUI)
coppa del mondo maschile
Pinturault sorride a denti stretti: "Girano sempre le scatole quando perdi per 7 centesimi..."
Venerdì 17 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Matthias Mayer, è un capolavoro in combinata: l'austriaco trionfa, Tonetti schiuma rabbia
Venerdì 17 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Wengen per lo slalom della combinata: comanda Mayer, ma Paris e Tonetti se la giocano
Venerdì 17 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Riccardo Tonetti e il sogno del primo podio: "E' andato tutto come volevo, ora attaccherò in slalom"
Venerdì 17 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
Mayer fa la differenza sul Lauberhorn, ma l'Italia è in corsa con Paris e un grande Tonetti
Venerdì 17 Gennaio 2020coppa del mondo maschile
LIVE da Wengen per la discesa sul Lauberhorn: chi batte Pinturault nella seconda combinata?
Venerdì 17 Gennaio 2020SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
156