Odermatt salterà la discesa sulla Saslong per preparare la Gran Risa. Problemi per Kryenbuehl e Weber

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

Odermatt salterà la discesa sulla Saslong per preparare la Gran Risa. Problemi per Kryenbuehl e Weber

La scelta (saggia) del leader di Coppa del Mondo, in vista delle quattro gare altoatesine in serie. Per l'appuntamento gardenese (e pure Bormio) ancora in dubbio i due velocisti non vaccinati: il presidente di Swiss-Ski, Urs Lehmann, sta mediando con la FISI.

Si avvicina la prima tappa italiana della Coppa del Mondo maschile, con la Saslong pronta ad ospitare gli uomini jet tra meno di una settimana per il primo training, in programma mercoledì 15 dicembre, verso la discesa di sabato 18, anticipata di 24 ore dal super-g gardenese.

Alla discesa non prenderà parte, la conferma è arrivata da Tom Stauffer al “Blick”, il leader della classifica generale Marco Odermatt; il motivo è presto spiegato, visto che alle due gare di velocità in Val Gardena, seguiranno domenica e lunedì i due giganti sulla Gran Risa. Per preparare al meglio l'appuntamento in Alta Badia, certamente più favorevole al fenomeno nidvaldese, ecco che “Odi” si risparmierà una gara, disputando ovviamente il super-g col pettorale rosso di leader della disciplina.

In casa svizzera, relativamente a super-g e discesa della prossima settimana, ci sono invece dubbi sulla possibilità o meno di schierare Urs Kryenbuehl, rientrato tra l'altro molto bene a Beaver Creek dopo l'infortunio, e Ralph Weber: la questione è la stessa che li ha tenuti fuori dal week-end di Lake Louise, ovvero la mancata vaccinazione anti Covid-19.

Reto Nydegger, capo allenatore del settore velocità di Swiss-Ski, ha infatti comunicato ai due velocisti di aver ricevuto una lettera dalla FISI che li informava della possibilità di partecipare alle gare in Gardena e a Bormio, solo se vaccinati. Considerati gli ottimi rapporti tra le federazioni, basti pensare anche al progetto Zermatt-Cervinia per lo speed opening di Coppa del Mondo, Urs Lehmann sta parlando con Flavio Roda per risolvere la questione, ma lo stesso numero 1 della federsci elvetica ha chiarito. “Ho avuto un ottimo colloquio con il presidente Roda e ho buone sensazioni sulla vicenda, ma attendiamo una risposta definitiva”.

Mentre si rincorrevano le voci anche sulla possibilità che Kitzbuehel impedisca di gareggiare agli atleti che presentino solo un tampone negativo, il gran capo del comitato organizzatore dell'Hahnenkamm-Rennen, Michael Huber, ha chiarito proprio al Blick che “allo stato attuale non c'è alcun obbligo per le nostre gare”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
52
Consensi sui social

Super-G Maschile Val Gardena-Groeden (ITA)

Discesa Maschile Val Gardena-Groeden (ITA)

1° Pos.BENNETT Bryce

USA

3° Pos.HINTERMANN Niels

SUI

Più letti in scialpino

Il 27 settembre 1960 la nascita di Leonardo David: 65 anni dopo, il ricordo di un talento immenso

Il 27 settembre 1960 la nascita di Leonardo David: 65 anni dopo, il ricordo di un talento immenso

Impossibile non ripensare in questa data all'angelo dello sci azzurro, a maggior ragione nei giorni in cui si parla tanto di sicurezza dopo l'addio a Matteo Franzoso. Riccardo Crovetti, che ha scritto un bellissimo libro su Leo: Vorrei dirti che sono stati fatti passi da gigante, purtroppo non è così. A 18 anni, il fenomeno valdostano batté Stenmark e Mahre nello slalom di Oslo, sua prima e unica vittoria in Coppa del Mondo con il dramma di Lake Placid un mese più tardi.