Marcel Hirscher è stato eletto sciatore alpino dell'anno per la quarta volta dai membri dell'Associazione Internazionale Giornalisti di Sci dopo aver già ricevuto questo riconoscimento nel 2012, nel 2015 e nel 2016.
Venerdì 26 Ottobre 2018
Il doppio campione olimpico e vincitore delle ultime sette Coppe del Mondo generali ha pertanto eguagliato il precedente record di Pirmin Zurbriggen, mentre a quota tre ci sono Karl Schranz, Ingemar Stenmark, l’unico a vincere il premio tre volte consecutivamente, e Alberto Tomba. Il fuoriclasse del Salisburghese ha preceduto la ceca campionessa olimpica di superG e di gigante parallelo dello snowboard Ester Ledecká: lo Skieur d’Or, dedicato a uno dei fondatori della Coppa del Mondo, Serge Lang, è infatti aperto anche alle donne e viene assegnato dal 1963.
Il premio è andato nel corso degli anni a 25 sciatori e 16 sciatrici e il paese che l’ha vinto più volte è l’Austria con 19 seguita dalla Svizzera con 11. Quest’anno per la prima volta è stato assegnato il premio per la miglior fotografia dedicato alla memoria di Armando Trovati, storico fotografo del Circo Bianco scomparso l’anno scorso del quale i figli Alessandro e Marco continuanol'opera. Il premio è andato all’austriaco Hans Bezard per una foto a Patrick Schweiger scattata mentre l’atleta austriaco inforca una porta della discesa di Kitzbühel.
lo sci head easy joy slr con attacco joy 9 gw da donnaè progettato per le sciatrici principianti che cercano un attrezzo leggero, facile da manovrare e...
133