LIVE da Lake Louise per la prima prova: Mayer e Feuz in avvio, Inner e Paris coi pettorali 10 e 11

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE da Lake Louise per la prima prova: Mayer e Feuz in avvio, Inner e Paris coi pettorali 10 e 11

Alle 20.00 scatta il training sulla Men's Olympic Downhill in vista delle gare del trittico canadese: nove azzurri in pista, ci sarà selezione interna per le due discese. LIVE su NEVEITALIA.

E' tempo di prima prova a Lake Louise, in vista delle discese previste venerdì e sabato (con il super-g a chiudere domenica) per l'apertura della stagione di velocità.

Uomini jet in pista dalle ore 20.00 italiane (le 12.00 locali), in condizioni meteo attualmente più che buone nella località dell'Alberta, con Matthias Mayer che aprirà il training partendo per primo, con il rientrante Ryan Cochran-Siegle e Beat Feuz a seguire. I primi due azzurri al via? Uno dietro l'altro, con Christof Innerhofer n° 10 e Dominik Paris con l'11, per cominciare col piede giusto l'annata che porterà alle Olimpiadi.

Prima prova in vista delle discese maschili di Lake Louise che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 20.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Gli altri azzurri al cancelletto di partenza si giocheranno in questi tre giorni i pettorali per le due discese in programma, ricordando che l'Italia ha sette pettorali a disposizione. Matteo Marsaglia oggi partirà con il n° 26, Lele Buzzi con il 35, poi Mattia Casse con il 37 prima di Riccardo Tonetti (43), Guglielmo Bosca (50), Nicolò Molteni (66) e Pietro Zazzi con il 70.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Discesa Maschile Lake Louise (CAN)

Discesa Maschile Lake Louise (CAN)

1° Pos.MAYER Matthias

AUT

3° Pos.FEUZ Beat

SUI

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.