LIVE da Chamonix: alle 12.30 il via della 2^ manche di uno slalom con Kristoffersen-Pinturault davanti

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

LIVE da Chamonix: alle 12.30 il via della 2^ manche di uno slalom con Kristoffersen-Pinturault davanti

Il norvegese guida con 23 centesimi sul leader della generale, ma Schwarz e Aerni sono in piena corsa. E finalmente anche gli azzurri possono giocarsi piazzamenti importanti. LIVE su NEVEITALIA.

Prima manche sulla Verte des Houches che ha segnato la rinascita di Henrik Kristoffersen, finalmente in testa ad uno slalom di Coppa del Mondo e alla ricerca della seconda vittoria stagionale in quel di Chamonix.

Alle 12.30 la ripartenza con il norvegese davanti a tutti, Alexis Pinturault a 23 centesimi e Marco Schwarz, che già oggi potrebbe chiudere i conti per la coppa di specialità (deve guadagnare una quarantina di punti su Foss-Solevaag, con Noel fuori), a 44 e di poco davanti a Luca Aerni e Fabio Gstrein, pericolosissimi anche per il podio.

Tracciatura svizzera e un po' d'Italia per la manche decisiva, che potrete seguire su NEVEITALIA con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER IL RISULTATO DELLA 1^ MANCHE

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 2^ MANCHE

 

Cinque gli azzurri qualificati per la 2^ manche, con buoni segnali lanciati soprattutto da Stefano Gross (9° a 86 centesimi da Kristoffersen), Vinatzer (13° a 1”05) e Razzoli, 16esimo a 1”22. Dentro anche Maurberger, 26° a 1”65, e Moelgg che lo segue (+ 1”72) e dovrà sfruttare al meglio la pista nella manche decisiva, anche se le rimonte difficilmente saranno simili a quelle di ieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.