La stagione di Elias Kolega comincia tutta in salita: frattura alla gamba destra in allenamento

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo maschile

La stagione di Elias Kolega comincia tutta in salita: frattura alla gamba destra in allenamento

L'infortunio è avvenuto durante una fase di lavoro a secco nel centro di Ante Kostelic, che guida i promettenti fratelli croati Elias e Samuel Kolega. Possibile rientro sugli sci a settembre.

La stagione di uno degli uomini più attesi della Croazia sciistica è cominciata nel peggiore dei modi.

Elias Kolega, classe '96 che ha ottenuto come miglior risultato in Coppa del Mondo un 6° posto nello slalom di Adelboden del gennaio 2019 (soffrendo invece maggiormente nell'annata 2019/2020), si è procurato una frattura alla gamba destra nel corso di un allenamento a secco sull'isola di Mljet, in pratica la base scelta da Ante Kostelic per guidare i propri allievi.

Il più esperto dei fratelli era infatti al lavoro con il leggendario papà di Ivica e Janica e in compagnia dello stesso fratello Samuel (di quasi 3 anni più giovane) e di mamma Sonja, che ne segue la carriera sin dal principio, quando è caduto procurandosi un infortunio che ha necessitato dell'immediato trasporto all'ospedale di Dubrovnik, dove è stato operato nella serata di martedì dal dottor Ivan Bencic. Come ha svelato in un primo momento il portale dubrovniknet.hr, poi confermato nel pomeriggio odierno dalla federsci croata, Elias Kolega dovrà rimanere ai box almeno qualche mese, con la possibilità di rimettere gli sci a settembre, dopo che nella sua gamba è stato inserito un chiodo intramidollare nella zona della tibia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
106
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.