L'Austria perde Patrick Feurstein per l'opening: i motivi di una rinuncia amara

Foto di Redazione
Info foto

oesv.at

Sci Alpinocoppa del mondo 2020/21

L'Austria perde Patrick Feurstein per l'opening: i motivi di una rinuncia amara

L'allievo di Ferdinand Hirscher soffre di frequenti mal di testa da settimana. Con il posto fisso in Coppa del Mondo, domenica prossima saranno solo 7 gli alfieri del Wunderteam in gara sul Rettenbach.

Una rinuncia amara, a causa di motivi di salute che lo condizionano da tempo. Patrick Feurstein deve rinunciare all'opening di Soelden, pur essendo stato ufficializzato nei giorni scorsi tra gli otto austriaci che avrebbero partecipato domenica prossima al primo gigante di Coppa del Mondo.

Niente Rettenbach, invece, per il classe '96 del Vorarlberg, guidato dalla scorsa stagione da Ferdinand Hirscher e con Michael Pircher che l'ha “portato” con sé nella squadra di Coppa del Mondo che l'ex coach dell'asso salisburghese guida dalla scorsa primavera da responsabile del gigante. Feurstein soffre infatti da settimane di frequenti mal di testa, che lo staff medico del Wunderteam vuole trattare e chiarire al meglio. “Mi sarebbe piaciuto partire a Soelden, ma al momento non è possibile – le parole dello specialista biancorosso - Spero di potermi allenare di nuovo con la squadra il prima possibile”.

Feurstein si è conquistato il posto fisso per tutti i giganti di Coppa del Mondo, grazie al 3° posto nella classifica di specialità nella Coppa Europa 2019/2020. Per questo, non è sostituibile in seno alla squadra e l'Austria schiererà solo sette atleti per il gigante di domenica 18.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
78
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.