Tratte da skiracing.com le dichiarazioni dei due norvegesi che hanno fatto doppietta nel superG maschile di Coppa del Mondo di Val d’Isère.
Kjetil Jansrud: “In ogni gara si vorrebbe avere questo feeling cioè una via di mezzo tra l'assunzione di rischi e l’essere in controllo e lo sciare veloce e penso che oggi ero probabilmente più in sicurezza, ma questo dimostra quanto sia difficile un superG. Se avete visto Alexis, per esempio, è andato all’attacco, stava facendo bene ed era in testa fino a quando ha fatto un errore, quindi oggi credo che nessuno abbia fatto la gara perfetta".
Aksel Lund Svindal: “Non ho più tirato al massimo da Kitzbühel, quindi avevo davvero bisogno di entrare in modalità di gara. Il mio atteggiamento è stato del tipo ‘Preferisco provare a fare una buona gara e fare un errore e arrivare ventesimo o trentesimo piuttosto che fare una gara in sicurezza e arrivare quindicesimo”.
Super-G Maschile Val d'Isere (FRA)
Sci Alpino - WCSL
World Cup Starting List di SuperG: Paris e Fill entrano nei primi dieci
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci alpino maschile
Jansrud: "Sono sceso più in sicurezza che all'attacco" Svindal: "Ho voluto provare a spingere"
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci alpino maschile
Kjetil Jansrud vince il superG di Val d'Isère davanti ad Aksel Lund Svindal, terzo Dominik Paris
Venerdì 2 Dicembre 2016Sci Alpino Maschile
SuperG Maschile Val d'Isere - Start List completa divisa per nazione
Giovedì 1 Dicembre 2016Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 1 Maggio, 11:10Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 14:15Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 13:15Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 30 Aprile, 11:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprileSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 29 AprileSCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
3