Apre Holdener, Shiffrin con il 5 e Rast n° 7: la startlist dello slalom in rosa di domenica a Gurgl

Liensberger sbaglia, la 'night race' di Flachau è di Camille Rast con una rimonta da sogno
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Apre Holdener, Shiffrin con il 5 e Rast n° 7: la startlist dello slalom in rosa di domenica a Gurgl

Alle 10.30 di domani la prima manche sulla "Kirchenkar" per la seconda gara stagionale di specialità, dopo il dominio assoluto di Mikaela a Levi davanti a Colturi, che ha pescato un ottimo numero 8. Rientra l'ex iridata St-Germain, anche Ljutic e Liensberger per il riscatto. Della Mea aprirà con il 23 la serie delle sette italiane al cancelletto.

Otto giorni dopo l’apertura di Levi, le slalomiste tornano protagoniste nell’arena di Gurgl, che oggi ha ospitato sulla “Kirchenkar” l’incertissima sfida del settore maschile.

Bene, in ambito femminile, almeno sulla carta, la favorita con margine c’è e si chiama Mikaela Shiffrin, a maggior ragione dopo quanto visto in Finlandia, quando la superstar del Colorado si impose con 1”66 di vantaggio su Lara Colturi: sono proprio loro ad aver concluso ai primi due posti, sempre in quest’ordine, nell’appuntamento austriaco di un anno fa, ma domenica almeno per la lotta podio si attendono tante altre stelle giocarsela là davanti.

La prima manche, prevista dalle ore 10.30 (diretta tv su Rai 2 e Discovery+/Eurosport 1, la 2^ dalle 13.30 su Rai Sport e Discovery+/Eurosport 1), verrà inaugurata da Wendy Holdener, tra le big attese al riscatto dopo uno start difficile a Levi. Dopo la vice campionessa del mondo, sul tracciato disegnato dal tecnico di casa USA (2^ run di marca sempre nordamericana, ma canadese), toccherà a Lena Duerr, ai piedi del podio nell’opening a lei tanto caro, e Zrinka Ljutic che ha cominciato con un 6° posto in parte amaro la difesa della sua sfera di cristallo.

Vedremo poi Swenn Larsson con il 4 (dovrà sfruttare al massimo il piano conclusivo per giocarsela tornando in quota dopo una Levi deludente) e sua maestà Shiffrin con il n° 5, per cercare il timbro numero 66 in slalom di CdM e scappare già in classifica generale prima della “sua” Copper Mountain.

A seguire Liensberger, chiamata ad una risposta davanti al pubblico di casa, e Rast che di sicuro non può aver migliorato troppo la sua condizione fisica e di fiducia in pochi giorni, ma pure l’iridata in carica è attesa a fare uno step rispetto alla scorsa settimana quando è parsa in seria difficoltà.

Lara Colturi ha pescato, nel secondo sotto gruppo, un gran numero 8 e chissà, se Shiffrin lascerà un minimo di spazio, che possa anche puntare al primo hurrà in coppa dopo i quattro podi (due in slalom), dopo aver condiviso il podio sulla Levi Black pure con Emma Aicher, in pista domenica con il 13 dopo Meillard, Hector, Oehlund (terza svedese al cancelletto con l’11) e Moltzan, mai così in fiducia e pericolosissima.

Poi l’Austria a chiudere la top 15 con Huber e Truppe, dopo le quali toccherà a Holtmann e Dvornik, che paiono in condizione e puntano ad un bel risultato come la rientrante Laurence St-Germain, che debutta in stagione con il 19. Mancherà come a Levi la statunitense Hensien, ai box per qualche settimana, ha dato forfait in settimana per i guai alla schiena Dubovska oltre al prolungamento dello stop per Pogneaux, oltre alle lungodegenti tra cui purtroppo le azzurre di punta, Peterlini e Rossetti.

Italia con sette atlete, le stesse di Levi con Lara Della Mea pettorale 23 e con la necessità di cambiare marcia rispetto al primo slalom, dove ha fatto bene Mondinelli (al cancelletto con il 50). La seconda azzurra in partenza sarà Sola (con il 44), qui a punti nel 2024 e alla seconda gara post infortunio, poi vedremo ancora Collomb (51), Valleriani (61), Pazzaglia che ha davvero ben impressionato a Levi (n° 63 per la 2002 pisana) e Belfrond, 65esima e penultima al via.

Meteo? Temperature sempre rigidissime con punte anche sotto i -15°C, un po’ più variabile rispetto alla gara maschile odierna, ma che non dovrebbe creare grossi problemi.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

SLALOM FEMMINILE – GURGL

 

Startlist 1^ manche: 1 Holdener, 2 Duerr, 3 Ljutic, 4 Swenn Larsson, 5 Shiffrin, 6 Liensberger, 7 Rast, 8 Colturi, 9 Meillard, 10 Hector, 11 Oehlund, 12 Moltzan, 13 Aicher, 14 Huber, 15 Truppe, 23 Della Mea, 44 Sola, 50 Mondinelli, 51 Collomb, 61 Valleriani, 63 Pazzaglia, 65 Belfrond.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social