VIDEO - I nostri inviati Fabrizio Malisan e Alessandro Bergomi hanno incontrato l'espertissimo tecnico piemontese, che ci ha parlato dell'organizzazione e del lavoro in pista sulla Gran Becca, ma anche del nipote punto di riferimento della nazionale.
Lo “Speed Opening” che rischia la cancellazione completa, anche se si spera ancora di disputare la discesa di domenica, almeno per quanto riguarda il settore maschile, e le prospettive di un nipote speciale, ricordando anche i campioni del passato.
Abbiamo intercettato questa mattina a Cervinia un gigante come Alberto Casse, tecnico di enorme esperienza da quelle con la nazionale femminile italiana guidata ai Giochi Olimpici di Calgary 1988, passando soprattutto per il lavoro con la Francia di Luc Alphand e la Svizzera di Bruno Kernen, campione del mondo a Sestriere '97. Ora tanto orgoglio da zio di Mattia, uno dei fari dell'Italjet che attendeva di esordire sulla splendida Gran Becca nelle prime gare transfrontaliere della storia della Coppa del Mondo.
“Purtroppo il tempo non è stato dalla nostra parte, ma voglio fare i complimenti all'organizzazione perchè fare una pista così bella a quota 3000 mt non è per nulla facile – spiega Alberto al microfono di Fabrizio Malisan – Mattia? L'ho sentito dopo la prima prova, dove aveva fatto un bel tempo pur commettendo un errore. Può essere veloce in entrambe le discipline, anche se io lo vedo di più come discesista, ricordandoci che è stato anche campione del mondo jr davanti a Matthias Mayer (nella rassegna del 2010 sul Monte Bianco, dove il piemontese fu anche bronzo in super-g). Ecco, spero che ai Giochi di Milano Cortina possa fare come l'austriaco diventato campione olimpico.
L'ho visto maturato negli ultimi due anni, di conseguenza sono arrivati i risultati dopo anni in cui non è riuscito ad esprimersi. Mi auguro riesca anche a vincere, ora è pronto per farlo”.
Da Alphand a Kernen sino a Deborah Compagnoni, con Casse si parla di fuoriclasse “capaci di fare la differenza con la testa, perchè a questi livelli è quella che ti dà qualcosa in più, essendo tutti preparatissimi. Mantenere la necessaria tranquillità nel giorno della gara è fondamentale”.
Nel video in allegato, l'intervista completa realizzata con Alberto Casse.
Discesa Maschile Zermatt-Cervinia (SUI)
focus
Martedì 21 Novembre 2023coppa del mondo maschile
Si lavora al recupero in Val Gardena per una delle discese maschili cancellate sul Cervino
Giovedì 16 Novembre 2023coppa del mondo 2023/24
Martedì 14 Novembre 2023matterhorn cervino speed opening
Speed Opening, le riflessioni sul futuro dell'evento. Julen: "A marzo sarebbe ancora più difficile"
Domenica 12 Novembre 2023matterhorn cervino speed opening
Domenica 12 Novembre 2023matterhorn cervino speed opening
Addio Speed Opening maschile: cancellata anche la seconda discesa, si torna a casa
Domenica 12 Novembre 2023SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra 130 s gw
109