Gli azzurri rimangono a Soelden: Manfred Moelgg guida gli slalomisti che già preparano Levi

Gli azzurri rimangono a Soelden: Manfred Moelgg guida gli slalomisti che già preparano Levi
Info foto

GETTY IMAGES

Sci Alpinoallenamenti

Gli azzurri rimangono a Soelden: Manfred Moelgg guida gli slalomisti che già preparano Levi

Il lavoro non si ferma, dopo il gigante d'apertura della Coppa del Mondo sul Rettenbach.

E gli azzurri dello slalom, già focalizzati sull'esordio stagionale programmato per domenica 24 novembre a Levi, si stanno già allenando in queste ore proprio a Soelden.

Reduce dalla gara di ieri che l'ha visto concludere al 20° posto, nel giorno della sua 300esima gara nel massimo circuito, capitan Manfred Moelgg si è rimesso al timone per guidare un gruppo di nove atleti che, sino a mercoledì 30, si prepareranno nella località dell'Oetztal. Oltre al marebbano, ci saranno gli altri gigantisti Simon Maurberger e Riccardo Tonetti reduci dalla sfida sul Rettenbach, per loro decisamente deludente senza la qualifica alla 2^ manche, e sei specialisti dei rapid gates che hanno già svolto una sessione di allenamento proprio domenica.

Si tratta di Stefano Gross, ormai recuperato e in piena fase di lavoro con i compagni di squadra, Giuliano Razzoli, Alex Vinatzer, Fabian Bacher, Federico Liberatore e Tommaso Sala; con loro lo staff tecnico al completo guidato dal responsabile Jacques Theolier, con Stefano Costazza, Fabio Dolino Bianco, Luca Caselli e Luca Vuerich.

Stesse giornate di lavoro, ma sulle nevi della Val Senales, per il team di Coppa Europa delle discipline tecniche composto da Pietro Canzio, Francesco Gori, Tobias Kastlunger, Samuel Moling, Hans Vaccari, Giulio Zuccarini e Daniele Sorio. Con loro i tecnici Devid Salvadori, Fabrizio Martin, Marco Maffei, Maurizio Urbani e Cesare Prati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
127
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.